Fabregas: “Per Icardi non c’è mai stato nulla! Da Cunha, Douvikas, Caqueret, Strefezza e il futuro…”

data

DA CUNHA – “Si era fatto male e l’arbitro ha chiesto scusa per non aver ammonito l’avversario, un gesto che ho apprezzato. Si è allenato solo giovedì. Ha grande personalità, vediamo come starà e se impiegarlo o meno. È un giocatore fondamentale per noi”. Da Cunha è in ballottaggio con Perrone, pre-allertato se il francese non dovesse farcela.

FORMAZIONE – “Non sarà rivoluzione, tre-quattro giocatori meriterebbero di giocare. Con il Cagliari massimo 2-3 cambi”.

DOUVIKAS – “Non dico nulla, tengo tutti sulla corda, tutti devono andare a dormire con il sogno di poter giocare”.

TEMPO LIBERO – “È una cosa soprattutto mentale. Cosa dà al giocatore motivazioni in più? Il tempo libero. Fisicamente siamo a posto, così come tatticamente. Una cosa che ti può dare di più è la freschezza e la testa libera, lo dico per esperienza personale. Ota è il momento della serenità e della freschezza mentale: se mi dai, ti do. Ovviamente è più facile da fare ora che si sta vincendo. Chi non gioca fa un allenamento in più, magari anche con un qualche Primavera. Tutti devono essere pronti”.

CAQUERET – “Non è mai uscito dalla Francia, è un passo importante lasciare tutto a metà stagione. Ma, Bologna a parte, mi è sempre piaciuto ed è in grande crescita”.

FUTURO – “Io ancora a Como? Se porta fortuna farmi questa domanda, allora do la stessa risposta… Siamo tutti ancora molto coinvolti”.

INTER-BARCELLONA – “Me lo ha detto Gatto che sono stato inquadrato spesso. C’è un rapporto personale con le persone che ho incontrato. Tifavo Barcellona? In realtà volevo vedere una bella partita, e l’Inter mi piace. Partita storica, che si ricorderà per tanti anni, è stata una fortuna avere l’opportunità di viverla live”.

CAGLIARI – “Sta facendo un finale di stagione ottimo. Penso che Nicola dica ai suoi giocatori di andare a como a vincere e per ottenere punti salvezza. Mi aspetto squadra che verrà a prenderci, che cercherà di colpire con Piccoli e Luvumbo, hanno un gioco strutturato che hanno fatto per tutta la stagione. Sarà difficile, quello sicuramente.

GARCIA – “Era tutto fatto a gennaio. La mia idea non cambia, è forte e ha giocato una semifinale di Champions. È un leader, può fare tanti ruoli, sa cosa vogliamo fare qua. Vediamo, ora finisce la stagione”.

ICARDI – “Non c’è mai stato nulla, nemmeno in estate”.

STREFEZZA – “Lui è speciale, mi piace parlare di lui. Che entri dalla panchina o che inizi, darà sempre il 100%. Non è un leader vocale, ma uno che spinge con la sua mentalità, capisce il calcio che piace a me. Lui e Da Cunha sono quelli che capiscono meglio di tutti cosa c’è nella mia testa. Sono fortunato ad avere uno come lui, che fa anche vincere le partite: fa sempre tante cose bene e sta anche segnando”.

PERRONE – “È me dentro al campo. Se gioca bene, la squadra gioca bene”.

POCHI RIGORI – “Ne abbiamo avuti due, contro sei-sette. Puntiamo dalle fasce, spesso abbiamo fatto fatica: ottima preparazione, poi a volte è mancata un po’ di qualità o la forza per guadagnarci un rigore. Uno contro uno dentro l’area, qualcosa deve succedere. Abbiamo migliorato con Diao e Douvikas. Vogliamo tenere i giocatori dietro la palla, per puntare poi l’area. Il contropiede è un’arma, noi non sempre l’abbiamo sfruttata”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related