Lotito fa pace con Cragnotti, ex patron della Lazio

data

Tra il vecchio e l’attuale presidente non correva buon sangue. L’occasione dell’incontro la presentazione di un libro sul tricolore di 25 anni fa

Dal nostro inviato Stefano Cieri

Incontro storico, con tanto di pace celebrata pubblicamente. È quanto si è consumato questa mattina a Formello tra il presidente della Lazio Claudio Lotito e il suo predecessore Sergio Cragnotti (in realtà tra i due c’è stata anche la presidenza di transizione, durata poco più di un anno, di Ugo Longo). Incontro storico perché tra i due, nel corso degli anni, non sono mancate polemiche a distanza. Con Lotito che spesso ha sottolineato i debiti ereditati dalle precedenti gestioni al momento del suo arrivo al timone del club e Cragnotti che ribadiva che a lui non fu data la possibilità di gestire quella situazione di emergenza. Polemiche però ormai ampiamente superate.  Quasi come due vecchi amici Lotito e Cragnotti si sono ritrovati questa mattina a Formello e hanno a lungo e amabilmente chiacchierato. L’occasione l’ha data la presentazione del libro “Diluvio e Delirio”, scritto per Cairo editore dai giornalisti di Sky Manuele Baiocchini e Valerio Spina. Un libro che rievoca le gesta della Lazio che nel 2000 vinse il suo secondo scudetto. E domani, 14 maggio, ricorrono i 25 anni di quel tricolore.

complimenti reciproci

—  

Lotito ha sottolineato la grande impresa sportiva della Lazio di Cragnotti, i trofei vinti, i grandi campioni che hanno vestito la maglia biancoceleste. “Anche sotto la mia gestione sono arrivati sei trofei (3 Coppe Italia e 3 Supercoppe italiane), ma è chiaro che il valore di uno scudetto è un’altra cosa. Noi comunque perseveriamo e speriamo un giorno di poter fare altrettanto”.

Sergio Cragnotti, dopo aver ringraziato Lotito per le belle parole, gli ha fatto i complimenti per come ha migliorato il centro sportivo di Formello (nel quale Cragnotti non metteva piede da quando lasciò la Lazio 22 anni fa). “È un centro davvero all’avanguardia – le frasi di Cragnotti – di assoluto livello internazionale. Noi volevamo fare grande la Lazio, ma era un’altra epoca. Oggi è molto più difficile, ma auguro alla Lotito di raggiungere risultati sempre più lusinghieri”. Pace fatta dunque tra i due presidenti che hanno caratterizzato gli ultimi 35 anni di storia laziale.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related