Top & Flop di Foggia-Messina


Finisce 1-0 il match del Zaccaria tra Foggia e Messina, che decreta così la retrocessione dei peloritani e la permanenza in serie C dei diavoli rossoneri. Decisiva la rete di Emmausso, arrivata durante il primo tempo al minuto 18′, con assist di Zunno. Decisiva ma tutto sommato non troppo, visto che al Foggia bastava anche il pareggio per conseguire il risultato voluto. Durante il match protagonista anche il Var, con una rete del Foggia (Mazzocco) annullata ed un calcio di rigore assegnato al Messina, poi sbagliato da Luciani. Un evento quest’ultimo che rappresenta sicuramente lo spartiacque di questo match, con un contraccolpo psicologico irrecuperabile per i siciliani. Il risultato tutto sommato risulta giusto per quanto visto in campo, sebbene non verrà certamente ricordato come un grande pomeriggio di calcio. Le squadre sono infatti contratte per gran parte della gara, ed in particolare la manovra dei peloritani è risultata inefficace e scostante, imprecisa nella costruzione e spesso costretta al lungo lancio, senza molta efficacia in attacco. Il Foggia finalizza con Emmausso e sfiora a più riprese il raddoppio durante il primo tempo. Nella seconda metà di gioco, in maniera un po’ tardiva, il Messina sporca i guanti di Perina solo in un paio di occasioni, entrambe ad opera di Luciani, tra cui il penalty decisivo. 

TOP:
Zunno (Foggia):
Fornisce l’assist del gol, e corona una prestazione altisonante scorrazzando beatamente sulla fascia sinistra, dove spesso e volentieri ha il guizzo vincente. Bouna l’intesa col compagno Felicioli, col quale innesca spesso un ottimo gioco di sovrapposizioni. Interessanti anche le incursioni centrali, durante le quali esibisce il tiro dalla distanza che gli fa sfiorare il gol durante il secondo tempo. ISPIRATO

Chiarella (Messina): l’unico che cerchi di portare un po’ di brio nell’ingolfato reparto offensivo biancoscudato. Dalle sue iniziative partono diverse buone azioni biancoscudate, purtroppo mai finalizzate a dovere. APRISCATOLE

FLOP:
Nessuno nel Foggia:
prestazione forse non eccellente da parte dei rossoneri, imprecisi quanto gli avversari in fase di costruzione ma decisamente più ispirati negli ultimi 30 metri. Tanto basta a portare a casa la salvezza dopo un finale di campionato drammatico. Non ci sono dunque delle individualità da bocciare nella compagine di Gentile, che ora può programmare con serenità la prossima stagione. SORNIONI

La prestazione complessiva del Messina: i biancoscudati entrano in campo con meno lucidità degli avversari. La manovra è prevedibile, imprecisa, poco arrembante per gran parte della gara. Al di là del pesante errore dal dischetto di Luciani, per restare in categoria in futuro bisognerà proporre qualcosa di diverso. CONTRATTI

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related