Il Città di Otranto chiude il campionato con un secondo posto

È FINALE PLAY-OFF

Il Città di Otranto chiude il campionato con un secondo posto matematicamente conquistato già nelle scorse giornate, ma soprattutto con la certezza della finale play-off. La vittoria contro il Sava e la contemporanea sconfitta del Leverano contro la Virtus Matino, ha decretato il distacco di 9 punti dai bianconeri.

I biancazzurri, dunque, chiudono con un tennistico 6-1 contro la squadra di Danilo Colluto. Gol realizzati tra primo e secondo tempo. La prima azione pericolosa arriva al 6’. Angolo per il Sava, ma l’azione si ribalta diventando pericolosa per i padroni di casa. Sall riparte in contropiede e prova a servire Toure, che viene chiuso.

La prima parte del primo tempo non è ricco di emozioni e di azioni pericolose. Tutt’altro, le squadre sono attente nonostante il Sava non abbia nulla da chiedere al campionato. Fase di studio e gioco che si consuma per lo più a centrocampo. Al 16’ i padroni di casa cercano di rompere l’equilibrio. Azione prolungata e pallone che arriva a Piccinno. L’11 idruntino tenta il tiro, ma è di poco fuori.

Il vantaggio arriva al 20’ con Dollorenzo, alla prima marcatura con la casacca dell’Otranto. Ancora azione prolungata della squadra di Mazzeo partita da un contrasto duro di Pietrangelo su Scarci. Passaggio a Toure sulla fascia sinistra. Gioco di gambe del senegalese e pallone al centro dell’area dove il numero 8 ex Trepuzzi ha raccolto e sbloccato il risultato.

Sulla scia dell’entusiasmo, l’Otranto cerca subito di allungare il vantaggio e tre minuto dopo il gol di Dollorenzo, Sall crea l’occasione per il raddoppio. Pallone recuperato e ripartenza per il 2009. Triangolazione con Piccinno e Toure, ma il tiro viene smorzato.

Ancora pericoloso poco dopo, Sall si crea lo spazio per il tiro, ma sbaglia il tempo di gioco. Alla mezz’ora circa arriva la prima occasione per il Sava. Pericolosi i tarantini su calcio piazzato, sfiorano il pareggio con un tiro salvato sulla linea dalla difesa otrantina. Al 33’ raddoppio per la squadra di casa. Sigla Conte sugli sviluppi di calcio di punizione battuto dal solito Vigliotti. Proteste per il Sava per un contatto su Auro, ma per il direttore di gara è tutto regolare.ù

Ultima azione pericolosa del primo tempo al 36’, quando Scarci accorcia le distanze con un colpo di testa che beffa Caroppo. Nel finale dei primi 45 minuti, Otranto in balia degli avversari, ma riesce a tenere stretto il 2-1.

Il secondo tempo si apre con un Otranto con il piede sull’acceleratore e infatti al 3’ sugli sviluppi di calcio d’angolo arriva il tris firmato Piccinno. Palla a due per l’Otranto, riceve lo stesso numero 11 che tira un sinistro sul quale la difesa non riesce a deviare. Palla al centro e Otranto subito in avanti verso la porta di Auro. Sall viene atterrato tra le proteste dei biancorossi. Al dischetto Vigliotti trasforma e sigla l’undicesima marcatura stagionale.

I biancazzurri non sembrano sazi e pressano i biancorossi che non riescono a reagire e a tenere il possesso palla. Superato il quarto d’ora di gioco, infatti, arriva il pokerissimo a firma di Toure. Pallone recuperato e servito a Marzo. Il folletto idruntino dribbla gli avversari e si libera lo spazio per servire in compagno che deve solo insaccare da pochi passi.

Sava frastornato e al 21’ ancora Otranto pericoloso con Marzo. Azione partita da dietro con un Sava che non riesce a creare patemi ai padroni di casa. Il numero 18 riceve e con un gioco di finte si porta al tiro. Una parola che si spegne di poco a lato. Il gioco prosegue con ritmi che sembrano abbassarsi. Gli ospiti provano a prendere campo, ma la difesa tiene bene e le catene dell’Otranto si compattano per non rischiare nulla.

Gli attaccanti di Mazzeo, però, riescono a uscire dalla propria metà campo con delle folate alla ricerca del sesto gol che chiuderebbe definitivamente la pratica. Gol che arriva al 41’ con Piccinni imbastito della carica di capitano, ben servito da Taveri.

Il Città di Otranto dunque chiude la stagione regolamentare con una vittoria, la ventitreesima del campionato e si qualifica per la finale play-off che giocherà in casa in virtù del posizionamento in classifica.

TABELLINO DI GARA
CITTA’ DI OTRANTO – SAVA CALCIO 6-1 (2-1 pt)

Città di Otranto: Carppo (69’ Melito); Beron, Vigliotti (69’ Piccinni), Negro, Liquori, Conte (83’ Angelini), Sall (53’ Marzo), Dollorenzo, Toure (69’ Taveri), Pietrangelo, Piccinno. A disposizione: Angelini, Valentini, Calò, Greco. Allenatore: Vincenzo Mazzeo

Sava Calcio: Auro; Sampietro (51’ Di Maggio ), Margarito, Motti (56’ Petronelli ), Danese, Gallu, Lomartire, Quaranta (51’ Tatullo), De Pascalis (56’ Massaro), Malagnino, Scarci. A disposizione: Bianco, Narducci, Tatullo, Dieme. Allenatore: Danilo Colluto

ammoniti: Conte (O), Malagnino (S)

marcatori: 20′ Dollorenzo (CO), 33′ Conte (CO), 37′ Scarci (S), 48′ Piccinno (CO), 49′ Vigliotti rig. (CO), 62′ Toure (CO), 86′ Piccinni (CO)

direttore di gara: il signor Giovanni Cosimo Morleo della sezione AIA di Brindisi
assistenti: i signori Pierluigi Mazzarelli della sezione AIA di Barletta e Olivier Junior Oussou della sezione AIA di Casarano

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

19 MAGGIO 2025 – FINALE PLAYOFF SERIE D, LA PARTITA VISTA DA MARTINA FRANCA

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Lecce/ Torino, il giorno dopo.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Un successo...

Le fasi salienti di FC Capurso – Real Siti 2-4

Fonte: Facebook official page