Il Casarano guarda al futuro con una strategia chiara e ambiziosa, incentrata principalmente sullo sviluppo del settore giovanile. A delineare la filosofia del club neopromosso dalla Serie D alla Serie C è il presidente Antonio Filograna Sergio, che attraverso i canali ufficiali della società ha illustrato i principi fondamentali del progetto rossazzurro.
La centralità dei giovani nel disegno societario emerge sin dalle prime dichiarazioni del massimo dirigente: “Fin dall’inizio della mia presidenza ho voluto considerare il Settore giovanile della Casarano Calcio uno dei punti centrali del nostro progetto. In questa annata calcistica, ormai alle spalle, siamo partiti da zero, organizzando il tutto in poco tempo, ma con la consapevolezza di fare tutto con serietà e dedizione”.
Un approccio che ha già dato i primi frutti positivi, come testimoniato dal riscontro ottenuto nelle fasi iniziali: “Fin dai primi ‘stage’ abbiamo visto una notevole partecipazione di tanti ragazzi al nostro progetto e tutto questo ci ha dato la consapevolezza e la forza di sviluppare il nostro progetto con attenzione e scrupolosità”.
Tuttavia, il percorso di crescita non è privo di ostacoli. Il presidente ha evidenziato una delle principali criticità che deve affrontare quotidianamente la società: “Purtroppo, come ben sappiamo, il grande problema che giornalmente affrontiamo sono le scarse disponibilità delle strutture sportive”.
Per ovviare a questa difficoltà, il Casarano ha potuto contare sulla solidarietà di altre realtà calcistiche del territorio. Filograna Sergio ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso chi ha supportato il club: “A tal proposito desidero ringraziare le varie società che hanno messo a nostra disposizione i loro stadi per gli allenamenti dei nostri ragazzi e per le partite dei vari campionati. Un plauso ed un ringraziamento è doveroso porgerli alle società del Matino, del Neviano e del Collepasso ed ai relativi responsabili comunali che non hanno fatto mancare nulla pur di ospitare la nostra società”.
Il salto di categoria comporta nuove responsabilità e standard qualitativi più elevati, aspetto di cui la dirigenza è pienamente consapevole. “Anche il nostro Settore giovanile farà parte del mondo professionistico ed è nostra ferma intenzione essere ancor di più preparati perché il livello gestionale, organizzativo e tecnico impone un metodo diverso rispetto al passato”, ha spiegato il presidente.
L’impegno per il futuro è già tangibile nell’operatività quotidiana della società: “Siamo già al lavoro per organizzare il futuro dell’intero Settore e riteniamo importante riservare delle energie anche economiche per essere preparati ai nuovi impegni”.
La visione a lungo termine del Casarano si basa su una convinzione precisa del presidente: “Noi crediamo che il futuro del calcio, anche nella nostra piccola ma grande realtà, sarà basato sui giovani e proprio per questo per il futuro vorremo migliorarci sotto tutti gli aspetti”.
Le dichiarazioni di Filograna Sergio tracciano il profilo di una società che, nonostante le difficoltà strutturali, ha scelto di investire sulla crescita dei propri talenti giovanili come pilastro fondamentale per consolidare la propria presenza nel calcio professionistico. Un approccio che testimonia maturità progettuale e ambizioni concrete per il medio-lungo termine del club salentino.
Fonte:NotiziarioCalcio.com