Bologna-Genoa, lo scudetto 1925 tra spari e fascismo. Serie A Noir di Zara

data

Un romanzo interminabile tra Bologna e Genoa per il titolo del 1925: dentro ci sono le pressioni di un gerarca, scontri tra tifosi, treni speciali, campi separati dal pubblico con staccionate, inizi riviati, giornalisti che poi sarebbero diventati allenatori, spionaggio, palloni diversi…

Fu quello l’inizio di un romanzo nero durato settantacinque (75!) giorni, cinque partite, quattordici gol e molti piΓΉ colpi di pistola. La scena madre prese forma il 7 giugno del 1925, cento anni fa. PoichΓ© qui si racconta del duello piΓΉ lungo del calcio italiano, va detto che a sfidarsi in quella contesa furono il Bologna e il Genoa. Nella successiva finale scudetto tra Lega Nord e Sud la vincitrice avrebbe affrontato l’Alba Roma. Come si arrivΓ² alla sparatoria Γ¨ presto detto. La prima partita si giocΓ² il 24 maggio allo stadio Sterlino di Bologna, un gioiellino in stile liberty. Il terreno di gioco dello β€œStarlΓ¨n”, cosΓ¬…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related