È il convitto sportivo più antico d’Italia E accoglierà le nuove leve calcistiche, sia maschili sia femminili. Quasi tremila metri quadrati che permettono al Grifone di colmare il divario dai top club
Adesso è realtà la Badia di Sant’Andrea, sulla collina degli Erzelli, nel Ponente genovese, dove il Genoa (il club più antico d’Italia) ha acquistato, restaurato e ristrutturato una struttura che risale al 1100, diventata ora la nuova casa del settore giovanile maschile e femminile del Grifone. Una storia che nasce da lontano (qui soggiornò in anni lontani anche Papa Innocenzo IV) , quando nel settembre 2023 la società rossoblù aveva dato vita a una sottoscrizione (i cosiddetti Genoa Bond) per finanziare i lavori: investimento minimo di mille euro, durata di cinque anni, interesse annuo lordo del 9%. Un successo clamoroso, con 5,5 milioni raccolti in poco tempo ed utilizzati, dopo l’acquisto…