Inter, perché non basta una sconfitta per mettere tutto in discussione

data

L’umore in casa nerazzurra è cambiato drasticamente dopo il passo falso contro l’Udinese, un avversario che ha messo in evidenza i difetti di una squadra ancora in rodaggio

Ma perché il calcio è così bello, così appassionante, capace di scatenare tante emozioni? Le risposte, naturalmente, sarebbero tante. Ma, tra le tante, ce n’è una che non attiene strettamente al campo. Le partite sono storie che vivi in diretta, irripetibili, e che determinano cambiamenti di umore nel giro di pochi attimi. Solo che, oltre agli umori, finiscono per indirizzare giudizi più complessivi che un pallone – finito dentro o fuori – non dovrebbero invece stravolgere. L’ultimo esempio è quello dell’Inter: dopo la prima giornata, giù elogi e commenti fantastici. Riecco la squadra più forte del campionato, che meraviglia quel Susic, si vede che Lautaro e Thuram hanno una grande fame di rivincita e Chivu ha già preso le misure…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related