Il calcio italiano, con la sua ricca storia e la sua passione travolgente, continua a essere uno degli sport più seguiti e amati nel paese. Nel contesto delle competizioni nazionali, la Serie D riveste un ruolo cruciale, fungendo da trampolino di lancio per molte squadre e giocatori emergenti.
Tuttavia, al di là del fascino delle partite e delle gesta sul campo, c’è un aspetto fondamentale che spesso sfugge all’attenzione del grande pubblico: il valore delle rose dei club partecipanti.
In questo articolo, vi forniremo i dati aggiornati sul valore delle rose dei nove gironi di Serie D per la stagione 2025-2026. I dati raccolti possono dire molto di come la somma dei valori di mercato dei singoli giocatori contribuisca a delineare la competitività e la forza delle squadre impegnate in questa affascinante competizione.
Metteremo in evidenza le squadre che si distinguono per il loro potenziale economico e le sorprese che potrebbero caratterizzare la stagione calcistica. Con l’aiuto di Transfermarkt, riportiamo, di seguito, il valore delle rose dei gironi di Serie D.
Girone H
La Paganese è la squadra con la rosa di maggior valore nel Girone H, con 2,13 mln €. Seguono l’US Città di Fasano (2,05 mln €) e l’FC Sarnese 1926 (1,84 mln €). Chiude la classifica l’ASD Ferrandina 17890 con 385 mila €. Il valore complessivo del girone è di 24,73 mln €.
Paganese Calcio 2,13 mln €
US Città di Fasano 2,05 mln €
FC Sarnese 1,84 mln €
Barletta 1,83 mln €
Martina Calcio 1,74 mln €
Virtus Francavilla Calcio 1,70 mln €
Fidelis Andria 1,67 mln €
ASD Heraclea Calcio 1,49 mln €
FC Francavilla 1,47 mln €
FBC Gravina 1,25 mln €
Manfredonia Calcio 1,21 mln €
FC Nola 1,18 mln €
FC Pompei 1,16 mln €
Real Acerrana 1,01 mln €
Atletico Calcio Afragolese 835 mila €
Real Normanna 750 mila €
ASD Ferrandina 385 mila €
Fonte:NotiziarioCalcio.com