Spettacolare pari alla Nuovarredo Arena tra Virtus Francavilla e Barletta


La prima giornata del campionato di Serie D, girone H, ha regalato emozioni e spettacolo alla Nuovarredo Arena, dove Virtus Francavilla e Barletta hanno dato vita a un confronto equilibrato e avvincente che si è concluso con un pareggio per 2-2. Due formazioni che hanno investito in modo significativo sul mercato estivo, costruendo organici competitivi per perseguire traguardi ambiziosi nella stagione appena iniziata.

Primo tempo: battaglia a viso aperto

La partita si accende immediatamente con gli ospiti che mostrano fin da subito le proprie intenzioni offensive. Il Barletta costruisce la prima opportunità pericolosa con Laringe, che dalla distanza impegna severamente la difesa avversaria con un tiro che sfiora il montante. Al decimo minuto gli uomini in trasferta sfiorano nuovamente il vantaggio: Fantacci supera in dribbling Latagliata, rientra sul piede mancino e lascia partire una conclusione angolata che trova però la pronta risposta di Matei.

L’insistenza degli ospiti viene premiata al 12′: un’azione manovrata dalla corsia mancina vede Laringe superare Albano e servire l’assist perfetto per Fantacci, che con un intervento in spaccata batte il portiere di casa portando in vantaggio la propria squadra.

La reazione della formazione padrona di casa non si fa attendere. Al 17′ Sorgente si rende protagonista di una progressione individuale dalla sinistra verso il centro del campo, concludendo l’azione con un tiro che, seppur impreciso, finisce tra i piedi di Sosa, il quale però non riesce a capitalizzare l’opportunità a due passi dalla linea di porta.

La pressione della Virtus Francavilla aumenta progressivamente. Sosa si distingue nuovamente recuperando un pallone in zona nevralgica e tentando la via del gol dalla distanza, con la sfera che si stampa contro la traversa. L’equilibrio si ristabilisce al 22′: prima Longo sfiora una rete di pregevole fattura con un tiro al volo che colpisce il palo sinistro, poi sulla respinta Battista si fa trovare pronto e firma la sua prima marcatura stagionale.

Il match prosegue su ritmi elevati e al 31′ Fantacci regala al pubblico una perla balistica. Il talentuoso fantasista ospite scaglia un tiro dalla distanza che si infila sotto la traversa, riportando nuovamente avanti i suoi compagni con una realizzazione di grande bellezza tecnica.

Nel finale di primo tempo la Virtus Francavilla attraversa un momento di difficoltà nella costruzione del gioco dal basso, rischiando di complicarsi la vita da sola al 40′. La formazione locale evita il peggio grazie all’imprecisione di Da Silva, che non riesce a sfruttare l’opportunità concessagli. L’attaccante brasiliano torna a rendersi pericoloso al 46′, quando su sviluppi di calcio d’angolo trova una buona incornata che esce di poco a lato del palo.

Secondo tempo: ribaltoni e colpi di scena

La ripresa si apre con un cambio per la squadra guidata da Coletti: Paladini rileva Longo, mentre il Barletta conferma il proprio undici iniziale. Al 52′ l’equilibrio numerico si spezza: Di Cillo viene espulso per somma di ammonizioni dopo un fallo su Latagliata, lasciando gli ospiti in inferiorità numerica.

L’uomo in meno non scoraggia il Barletta, che al 59′ costruisce un’altra occasione con Da Silva. L’attaccante riceve un suggerimento da Laringe ma, completamente solo nell’area piccola, opta per una conclusione di prima intenzione che non centra lo specchio della porta.

Il momento decisivo arriva al 67′ con l’ingresso in scena del nuovo acquisto della Virtus Francavilla. Mirko Carretta, al suo esordio in maglia biancazzurra, riceve un cross dalla fascia sinistra e con il suo primo tocco di palla supera Fernandes con un tocco sotto le gambe, ristabilendo la parità e regalando alla propria squadra un punto prezioso.

Il risultato finale di 2-2 certifica l’equilibrio mostrato in campo dalle due formazioni, entrambe determinate a iniziare al meglio il proprio cammino nel girone H della Serie D. Un pareggio che lascia soddisfatte entrambe le compagini per l’intensità e la qualità del gioco espresso, aprendo interessanti prospettive per il prosieguo del campionato.

VIRTUS FRANCAVILLA – BARLETTA 2-2

MARCATORI: 12’ pt, 31’ pt Fantacci, 24’ pt Battista, 23’ st Carretta

VIRTUS FRANCAVILLA (4-2-3-1): Matei; Albano, Rizzo (dal 31’ Negro), Pinna , Latagliata (dal 20’ st Ferrante); Pitarresi, Bolognese; Battista (dal 20’ st Carretta), Sorgente (dal 87’ Tedesco), Longo (dal 1’ st Paladini); Sosa. A disposizione: Cutrona, Tedesco, Bonavolontà, Diop, Baglivo.

BARLETTA (4-3-3): Fernandes; Di Cillo, Manetta, Bonnin, Misefari; Cancelli, Guadalupi, Piarulli; Fantacci (dal 10’ st De Luca), Da Silva (dal 36’ st La Moncia), Laringe (dal 36’ Telera). A disposizione: Figliola, Lattanzio, Sasanelli, Dicuonzo, Iovieno, DiBenedetto.

ARBITRO: Marco Aurisano di Campobasso

RECUPERO: 1’ pt, 6’ st

ANGOLI: 3-5

NOTE: ammoniti Di Cillo (B), Bonnin (B), Albano (V), Piarulli (B), Rizzo (V); espulsi Di Cillo (B)

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

7 SETTEMBRE 2025 – SERIE C: TEAM ALTAMURA – CAVESE 2-1, L’ANALISI DEI MISTER

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

7 SETTEMBRE 2205 – SERIE C: LATINA – PICERNO 1-2

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

7 SETTEMBRE 2025 – SERIE C, CERIGNOLA – SIRACUSA 3-1

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel