L’Eccellenza pugliese non si ferma e dopo il turno infrasettimanale di Coppa, le squadre tornano in campo domenica 14 settembre per la 4ª giornata di campionato. Tutti i match in calendario:
Brindisi – Ugento (15:30): Il Brindisi cerca riscatto davanti ai propri tifosi nella sfida contro l’Ugento. I Biancazzurri, infatti, dopo un ottimo avvio in campionato, sono stati fermati prima dal Brilla Campi sull’1-1 e poi in Coppa dal Taranto, in una gara terminata a rete inviolate. D’altra parte, l’Ugento arriva dalla sconfitta nel derby contro il Gallipoli in settimana, e la delusione per il passo falso potrebbe diventare il carburante giusto per sfoderare una prestazione di livello contro un avversario solido e ben organizzato.
Gallipoli – Brilla Campi (15:30): Confronto a tinte giallorosse quello tra Gallipoli e Brilla Campi. Il Gallipoli è reduce da una convincente vittoria di misura contro l’Ugento, invece il Brilla Campi dall’1-1 con il Novoli. Le due formazioni salentine si distanziano di un solo punto in campionato e questo incontro è un’occasione per testare il loro livello effettivo
Unione Calcio Bisceglie – Bitonto (15:30): Unione Calcio Bisceglie – Bitonto è la perfetta replica della partita giocata il 10 settembre. Nonostante il vantaggio del Bitonto al 55’ firmato da Matteo Rotondo, sarà il club biscegliese ad aggiudicarsi l’andata grazie ai gol del nuovo arrivato Morifere Konè al 58’ e del classe 2008 Alessandro Soldani all’83’. I pronostici pendono quindi a favore dell’Unione Calcio Bisceglie, ma i bitontini, dopo aver studiato gli avversari, vogliono prendersi la rivincita.
Novoli – Canosa (15:30) : Il Canosa, protagonista assoluto di questo inizio di stagione, si prepara ad affrontare la trasferta di Novoli. I rossoblù hanno sempre vinto fino a questo momento, imponendosi con decisione anche l’11 settembre per 3-0 contro il Foggia Incedit , nonostante l’ampio turnover. Il Novoli, invece, torna in campo dopo il pareggio con il Brilla Campi e cercherà tra le mura amiche di mettere in difficoltà la capolista.
Atletico Racale – Atletico Acquaviva (15:30): Interessante anche la gara tra Atletico Racale e Atletico Acquaviva. I padroni di casa, nell’ultimo match giocato, hanno pareggiato contro il Taurisano, un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca. Dall’altro lato, l’Atletico Acquaviva, a seguito del successo per 1-0 sul Massafra, punta alla terza vittoria consecutiva. Si prospetta una sfida combattuta con entrambe le squadre pronte a darsi battaglia per portare a casa i tre punti.
Nuova Spinazzola – Galatina (15:30): Match ravvicinato in classifica anche per la Nuova Spinazzola e il Galatina, che finora hanno totalizzato soltanto due punti in Eccellenza. Risultati molto simili anche nelle sfide di Coppa: i Biancoblu cadono sotto i colpi del Bisceglie per 1-2, mentre il Galatina si arrende al Toma Maglie, con il gol decisivo al 55’ di Nicolò Conte.
Soccer Massafra – Bisceglie (15:30): A Massafra, il Bisceglie punta a fare risultato per rimanere in scia al Canosa o addirittura scavalcarlo in caso di un passo falso. Obiettivo non semplice da raggiungere, con la squadra di casa pronta a lottare su ogni centimetro di campo.
Taurisano – Toma Maglie (17:00): A conclusione di un periodo difficile segnato da tre sconfitte consecutive, il Taurisano strappa un pareggio in Coppa Italia Eccellenza contro l’Atletico Racale e ora mira ai primi punti della stagione. Intanto, il Toma Maglie fresco dalla sua prima vittoria sul campo del Galatina , cerca il primo successo anche in campionato.
Virtus Mola – Taranto (17:00): Sempre alle ore 17, ci sarà la sfida tra Virtus Mola e Taranto. I tarantini arrivano alla quarta giornata con due vittorie su due in campionato e un pareggio lo scorso giovedì con il Brindisi, ma avranno bisogno di fare bottino pieno per proseguire la cavalcata verso il titolo, viste le prestazioni delle squadre contendenti. Da non sottovalutare la partita della Virtus Mola, che in casa proverà a strappare punti preziosi al Taranto.
Polimnia – Foggia Incedit (20:00): A chiudere la giornata, Polimnia e Foggia Incedit giocheranno 90 minuti chiave per il futuro della stagione. Situazione molto complicata per le due compagini, ancora a secco in campionato e sconfitte nell’andata del primo turno di Coppa. Vincere domenica rappresenterebbe quindi un punto di svolta in grado di invertire la rotta.
(Foto di Massimo Todaro)