Club contro Nazionali: i rapporti e le polemiche

data

Le polemiche di Flick e Sarri riaprono una piaga: da Gigi Riva a Cragnotti, storia di un conflitto in cui tutti hanno (la loro) ragione

C’è stato un tempo lontano in cui andare in nazionale era un vanto, ai centravanti brillavano gli occhi mentre confessavano che era il sogno che avevano da ragazzi – spoiler: era vero – e gli allenatori annuivano, qualcuno si commuoveva – il mio ragazzo a difendere a botte di tackle il tricolore: sigh sigh – tutti erano concordi nel ritenere che l’approdo in azzurro costituisse il raggiungimento di uno status migliore. Questo accadeva molto tempo fa, ma così tanto tempo fa che se ne è perduta la memoria. L’Italia chiamò, risposero tutti. E nessuno fiatava, se l’azzurro tornava al club zoppicando. Anzi, c’era da esserne fieri: quando Riva – due volte, nel 1967 e nel 1970 – si infortunò seriamente, la sua assenza nel Cagliari pesò a tal punto da veder sfumare lo scudetto, in…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related