𝐍𝐒𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 π₯’π”π§π’π¨π§πž π‚πšπ₯𝐜𝐒𝐨 𝐁𝐒𝐬𝐜𝐞𝐠π₯𝐒𝐞: 𝐚π₯π₯𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐒𝐨 𝐈𝐭𝐚π₯𝐒𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐒π₯ π“πšπ«πšπ§π­π¨

𝐺𝑙𝑖 π‘Žπ‘§π‘§π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘– π‘’π‘ π‘π‘œπ‘›π‘œ π‘ π‘π‘œπ‘›π‘“π‘–π‘‘π‘‘π‘– π‘π‘’π‘Ÿ 2-0 𝑛𝑒𝑙 π‘Ÿπ‘’π‘π‘’π‘π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘Ž π‘”π‘–π‘œπ‘Ÿπ‘›π‘Žπ‘‘π‘Ž 𝑑𝑖 π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘‘π‘œ.

Seconda sconfitta consecutiva per l’Unione Calcio, che, dopo il k.o. interno di domenica scorsa con il Bitonto, si arrende anche al Taranto, in un match comunque storico per gli azzurri, chiamati a confrontarsi con un avversario blasonato come gli ionici.

Il primo tempo allo stadio Italia si apre subito a ritmi altissimi: giΓ  nei primi 10′ ci sono diversi momenti salienti. Nel primo minuto di gioco i padroni di casa lamentano un mancato calcio di rigore per un tocco di mano di Bufi su un pallone giocato da Imoh, ma l’arbitro Valeria Pepe lascia proseguire.

Poi, al 2′, sull’immediato ribaltamento di fronte, gli azzurri si procurano un calcio di punizione da buona posizione, della cui battuta si incarica Farinola, che calcia col mancino e disegna una traiettoria che si spegne di poco sopra la traversa.

Al 10′ poi Γ¨ Fracchiolla a rendersi protagonista, arrivando a calciare un pallone vagante al limite dell’area, ma non trovando la porta. Col passare dei minuti perΓ² i rossoblΓΉ salgono in cattedra e attorno alla mezz’ora di gioco prendono il sopravvento: All 22′, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Etchegoyen raccoglie un pallone che orbita pericolosamente sulla trequarti azzurra e scaglia un destro potente e preciso che si insacca sotto al sette, con Lullo che non puΓ² nulla sulla conclusione del numero 8 di casa: Γ¨ 1-0 per il Taranto.

Quattro minuti piΓΉ tardi, Di Paolantonio recupera palla in zona offensiva e non ci pensa due volte prima di concludere con il destro, con il pallone che finisce alto di pochissimo sopra l’incrocio dei pali alla destra di Lullo, che ringrazia. Passano altri tre minuti e i padroni di casa colpiscono un palo: SourΓ© scappa via sulla destra, prende la linea di fondo e lascia partire un traversone su cui si avventa Vukoja a rimorchio dal centro dell’area di rigore, ma il numero 77 apre troppo il suo destro e colpisce il legno.

Gli ospiti riescono perΓ² a resistere al gran momento tarantino e a mantenere il solo di gol di scarto, avendo anche un’occasione per il pareggio nel finale di frazione: al 39′ Ramos trova un corridoio per Saani, che calcia di prima, ma non trova la porta e il primo tempo si chiude dunque sul punteggio di 1-0.

In apertura di ripresa i ragazzi di mister Rumma tentano nuovamente di pareggiare la contesa: prima, al 47′, Cappellari ci prova con un tiro-cross insidioso e poi al 55′ Γ¨ il turno di Ramos, che si smarca tra le linee e arma il suo destro, che perΓ² Γ¨ debole e dunque finisce tra le braccia di De Simone.

DopodichΓ© il Taranto torna padrone della gara e in tre minuti arriva tre volte a spaventare i biscegliesi: al 63′ SouarΓ© entra in possesso della sfera e con un accelerazione brucia la difesa azzurra, presentandosi davanti a Lullo, che Γ¨ bravissimo a rimanere in piedi e salvare i suoi. Poi, un minuto piΓΉ tardi, il subentrato Terrana lascia partire un cross verso il centro dell’area di rigore, su cui si avventa Imoh, che di testa indirizza il pallone verso lo specchio, mancandolo per pochi centimetri.

Trascorre un altro giro d’orologio e, a causa di uno scompenso difensivo degli ospiti, Imoh beneficia di un rimpallo e si presenta davanti a Lullo, che gli chiude lo specchio e tiene ancora una volta a galla i suoi.
Giunti negli ultimi dieci minuti di gara, gli uomini capitanati da Bufi sono riusciti a resistere ai vari assalti tarantini di chiudere la partita e possono quindi provare a pareggiare i conti in extremis, ma, al di lΓ  di un tiro potente di KonΓ© all’80’ ben disinnescato da De Simone, gli azzurri non sembrano avere la verve necessaria per tentare l’assalto finale e finiscono piuttosto per subire il colpo del definitivo k.o. allo scadere: al 94′ Korbic vince un duello con Talin e si presenta davanti a Lullo, ma il rossoblΓΉ sceglie di servire un compagno libero ed Γ¨ cosΓ¬ che questa volta Lullo non puΓ² nulla, Russo firma il 2-0 e chiude i giochi.

Il match si chiede immediatamente dopo e per l’Unione Calcio rimane il rammarico di essere stati in partita fino all’ultimo, almeno sotto il punto di vista del risultato, ma di non essere riusciti ad agguantare il pareggio nel finale.

Adesso gli uomini di mister Rumma sono chiamati ad una reazione dopo due sconfitte consecutive e l’occasione per riscattarsi arriverΓ  tra pochi giorni: domenica gli azzurri saranno ospiti del Brilla Campi per la quinta giornata di campionato e andranno a Campi Salentina in cerca dell’intera posta in palio per potersi rialzare.

SS TARANTO-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 2-0
TARANTO (3-4-3): De Simone, Delvino, Brunetti, Derosa, Hadziosmanovic (29′ s.t. Calabria), Etchegoyen, Di Paolantonio, Monetti (1′ s.t. Terrana), SouarΓ© (24′ s.t. Russo), Imoh (42′ s.t. Korbic), Vukoja (10′ s.t. Marino) All. Danucci
Panchina: Fallani, Magri, Terrana, Marino, Calabria, Malltezi, Russo, Dammacco, Kordic
UNIONE CALCIO (3-5-2): Lullo, Bufi, Talin, Divittorio (30′ s.t. Loseto), Cappellari, Morra, Ngom (33′ s.t. Conteh), Ramos (37′ s.t. Zinetti), Farinola (24′ s.t. KonΓ©), Fracchiolla (15′ s.t. Soldani), Saani All. Rumma
Panchina: Loiodice, Lo Basso, Conteh, KonΓ©, Caputo, D’Elia, Loseto, Zinetti, Soldani
Arbitro: Valeria Pepe (Lecce)
Assistenti: Carlo Boccuzzi (Bari), Riccardo Martina (Lecce)
Marcatori: 22′ p.t. Etchegoyen (T), Russo 49′ s.t. (T)
Note: Recuperi: 1′ p.t., 5′ s.t.
Espulsi: /
Ammoniti: 2′ s.t. Bufi (U), 13′ s.t. Talin (U), 36′ s.t. Ramos (U), 47′ s.t. Delvino (T)

Alessandro Pappolla
Comunicazione&Stampa
Unione Calcio Bisceglie

πŸ“Έ Calcio Club

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

18 SETTEMBRE 2025 ECCELLENZA TARANTO UC BISCEGLIE 2 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

18 SETTEMBRE 2025 – VIRTUS FRANCAVILLA L’ ATTACCO REGALA GIA’ SODDISFAZIONI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

18 SETTEMBRE 2025 – SERIE D GIRONE H IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Barletta, avviati i contatti per tre nuovi colpi.

Il mercato del Barletta non si ferma, nel mirino...