Atletico Acquaviva, Un grande primo tempo dei rossoblù non basta per fermare il Brindisi.

La gara si decide nella ripresa, con un rigore discusso su Burzio, con Colaci che sembra colpire il pallone al limite dell’area. A chiudere i conti è la doppietta di Saraniti.

Il “Giammaria” si è acceso per la grande sfida tra Atletico Acquaviva e Brindisi FC, valida per la quinta giornata di Eccellenza. Una partita intensa, vibrante e ricca di episodi, che ha visto i rossoblù disputare un primo tempo di alto livello, creando diverse occasioni pericolose e vedendosi annullare un gol. Nella ripresa, però, due reti di Saraniti hanno indirizzato il match in favore degli ospiti.

La gara prende subito ritmo. Al 3’ è il Brindisi a provarci con Saraniti, che tenta la conclusione da centrocampo dopo un rinvio di Bozzi, ma il portiere rossoblù controlla senza difficoltà. La risposta dell’Atletico è immediata e al 6’ arriva il primo episodio chiave: punizione dalla destra di Girardi, sul pallone si avventa Garcia che insacca di testa. Il “Giammaria” esplode, ma la rete viene annullata dal direttore di gara per un presunto fuorigioco, tra le proteste rossoblù.

I padroni di casa continuano a spingere e al 16’ Guglielmi, servito da un lancio di Taal, viene fermato fallosamente da Benvenga, che viene ammonito. L’Atletico mantiene il pallino del gioco e al 26’ è ancora Girardi a impensierire la difesa ospite con una punizione potente, deviata in corner da Staropoli. Sul susseguente calcio d’angolo ci prova Ferrante, ma il suo tiro dal limite termina a lato di poco.

Alla mezz’ora si vede per la prima volta in avanti il Brindisi: su un calcio d’angolo è Melillo a provare la conclusione, deviata da Bozzi in corner, con il portiere attento anche sulla ribattuta. Poco dopo, al 32’, episodio speculare a quello dell’Atletico: rete annullata a Burzio per fuorigioco. La prima frazione si chiude sullo 0-0, con i rossoblù più incisivi e applauditi dal pubblico per la personalità mostrata.

In avvio di ripresa arriva l’episodio che cambia la gara. Al 48’ Burzio viene fermato in area da un intervento di Colaci. Il difensore rossoblù sembra colpire il pallone e il contatto avviene al limite, ma l’arbitro giudica falloso l’intervento e concede il rigore. Una decisione che lascia più di un dubbio e che pesa enormemente sull’inerzia del match. Dal dischetto Saraniti è freddo e realizza lo 0-1.

Il gol scuote gli ospiti, che prendono campo e al 60’ sfiorano il raddoppio con una deviazione ravvicinata di Burzio su cross di Bernaola, che termina di poco a lato. Il 2-0 arriva poco dopo, al 64’: questa volta il cross parte dalla sinistra e ancora Saraniti, con un tocco sotto misura, firma la doppietta personale che chiude virtualmente la sfida.

Nonostante lo svantaggio, l’Atletico non abbassa la testa. All’81’ è Guglielmi a provarci con un colpo di testa che termina alto, mentre nel finale è Bozzi a evitare un passivo più pesante con una grande parata sul subentrato Mangialardi. Sulla ribattuta ci prova Burzio di testa, ma un difensore rossoblù devia in corner.

Il triplice fischio sancisce la vittoria del Brindisi, che festeggia sotto il settore ospiti. Per l’Atletico resta l’amarezza per un risultato troppo severo alla luce del primo tempo giocato, ma anche la consapevolezza di aver tenuto testa a un avversario forte sulla carta. La prestazione offerta nella prima frazione dimostra che i rossoblù possono giocarsela con tutti, se riescono a mantenere intensità e concentrazione per l’intera durata del match.

Una sconfitta che brucia ma che lascia segnali incoraggianti. La squadra ha mostrato compattezza, idee e spirito di sacrificio. Proprio da questi aspetti l’Atletico dovrà ripartire in vista dei prossimi impegni: giovedì la sfida di ritorno del primo turno di Coppa Italia a Massafra, dove i rossoblù difenderanno l’1-0 conquistato all’andata. Un appuntamento importante per cancellare in fretta la delusione e ritrovare subito fiducia ed entusiasmo.

Tabellino

Tabellino
𝗔𝗧𝗟𝗘𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗔𝗩𝗜𝗩𝗔 – 𝗕𝗥𝗜𝗡𝗗𝗜𝗦𝗜 𝟬-𝟮

Atletico Acquaviva
Bozzi, Angelini (55’ Carucci), Patruno (55’ Fortunato), Fucci, Colaci, Taal, Guglielmi, Ferrante, Garcia Reyes (62’ Fernandez), Girardi (79’ Vigna), Pucinelli (69’ Patronelli)
A disposizione: Ditoma, Scialpi, Lenoci, Silecchia
Allenatore: Solidoro Andrea

 Ammoniti

 Brindisi FC
Staropoli, Bernaola (46’ Scoppa), Lanzolla, Melillo (55’ Mangialardi), Lobosco, Benvenga, Carpineti, Burzio, Saraniti (65’ Scaringella), Langone (79’ Barrera), Cauteruccio (90’+3 Perrone)
A disposizione: Antonino, Gori, Brigida, Miggiano
Allenatore: Ciullo

 Ammoniti
Benvenga, Langone, Melillo

 Arbitri
Arbitro: Walter Cilli (Barletta)
Assistenti: Sifo (Molfetta), Bellarte (Molfetta)

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Serie D, la classifica cannonieri del girone H: bagarre in vetta

Il Girone H della Serie D si apre con...

90º Web, Stagione 2024-2025: 16ª Puntata.

Programma in onda ogni Mercoledì dalle 19:30, alle...

CONFERENZA STAMPA – Monopoli vs Team Altamura

Fonte: Team Altamura Official youtube channel