𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐨: 𝟎-𝟎 𝐟𝐫𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐞 𝐔𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨

𝑂𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝐵𝑢𝑓𝑖, 𝑎𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑒̀ 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑙 𝑔𝑜𝑙 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑎𝑡𝑐ℎ 𝑑𝑜𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑑 𝑎𝑚𝑝𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖.

Pareggio a reti bianche per l’Unione Calcio nel match casalingo contro l’Ugento della sesta giornata del campionato di Eccellenza pugliese, partita in cui gli azzurri sono riusciti ad imporsi nel gioco con il passare dei minuti; ma senza mai trovare fortuna nell’ultimo passaggio, dovendosi accontentare così di un pareggio per 0-0, che comunque consente alla formazione biscegliese di muovere la classifica.

Primo tempo non entusiasmante al Ventura, dove Unione Calcio e Ugento si dividono equamente il possesso del pallone e si studiano durante tutto il corso della prima frazione di gioco, in cui, per l’appunto, non fioccano occasioni da rete. Nei primi 15′ gli azzurri si fanno avanti in un paio di occasioni, con due conclusioni deviate da difensori avversari che diventano pericolose per Trezza: un destro potente ma sporcato da distanza ravvicinata di Saani al 5′ e un un destro preciso e angolato dalla distanza di Ramos al 14′.

La più grande occasione dei primi quarantacinque minuti capita poi sulla testa di Saani, quando il centravanti azzurro si smarca bene in area e riceve con i giri giusti un gran cross di Loseto, ma l’ex Canosa impatta male e spreca.

Dopodiché è sempre il numero venti azzurro a cercare di sparigliare le carte nei minuti mancanti: il fantasista ex Polimnia ci prova dalla distanza con una conclusione angolata al 27′, senza trovare però la porta, e poi ritenta dal limite dell’area sei minuti più tardi dopo un uno-due con Saani, ma il destro di Ramos è alto. Infine, al 43′, lo stesso Ramos è protagonista di uno schema su calcio piazzato, in cui questo viene servito da Diomandé, che gli dà il pallone in una buona posizione per calciare; ma l’attaccante spagnolo colpisce solo l’esterno della rete.
Si chiude così sul punteggio di 0-0 la prima frazione di gioco.

Nella ripresa le due formazioni continuano a non premere il piede sull’acceleratore; ma l’Unione Calcio prosegue gradualmente ad esser sempre più padrona della partita. La prima occasione del secondo tempo è infatti per gli azzurri, con Loseto che, al 16′ della ripresa, lascia partire un traversone su cui Saani cerca il colpo in acrobazia, coordinandosi e calciando, ma trovando solo l’esterno della rete.

Si fanno vivi anche gli ospiti appena quattro minuti più tardi, quando in una pericolosa situazione di contropiede Gomez sceglie la potenza e lascia partire un destro che costringe Lullo agli straordinari per far sì che il pallone non si insacchi sotto la traversa.

Al 70′ arriva poi un’occasione importante per gli uomini di Rumma, che guadagnano campo in contropiede con il subentrato Soldani, ma questo viene abbattuto, con la sfera che resta però in possesso dei padroni di casa, che dunque continuano ad attaccare, con Loseto che, non appena entra in possesso del pallone, verticalizza immediatamente questo verso Ramos, che, a tu per tu con Trezza, incredibilmente, non centra neanche lo specchio.

Passano poi i minuti e Saani e compagni finiscono per tentare un vero e proprio assedio nel finale, salvo non avere altre grandi occasioni prima del recupero, se non un destro dalla distanza di Ramos all’82’ o un tentativo in acrobazia di Conteh all’87.

In pieno recupero però, arriva la più grande occasione dell’intera partita e questa è per gli azzurri: sull’ultimo corner del match Saani stacca di testa più in alto di tutti e il suo tiro diventa un assist per Bufi, che colpisce col Mancino a pochi centimetri dalla porta, ma il capitano azzurro incredibilmente non trova lo specchio.

La contesa si conclude al termine di questa azione e per l’Unione Calcio resta il rammarico di non esser riusciti a vincere una partita che per larghi tratti ha sembrato avere solo un padrone, ma c’è da dire però che i ragazzi di mister Rumma possono dirsi comunque soddisfatti per aver interrotto la striscia di tre sconfitte in campionato e aver trovato una solidità difensiva non indifferente, visti i 180′ di imbattibilità tra la partita odierna e il ritorno di coppa contro il Bitonto di giovedì scorso.

UNIONE CALCIO BISCEGLIE- ASD UGENTO 0-0
UNIONE CALCIO (4-3-1-2): Lullo, Cappellari (23′ s.t. Lo Basso), Bufi, Talin, Loseto, D’Elia (18′ s.t. Soldani), Diomandé (29′ s.t. Conteh), Ngom, Ramos (39′ s.t. Fracchiolla), Saani, Caputo (1′ s.t. Zinetti) All. Rumma
Panchina: Loiodice, Monopoli, Lo Basso, Morra, Conteh, Soldani, Erminio, Zinetti, Fracchiolla
UGENTO (4-3-3): Trezza, Marchionna, Grillo, Macias, Boglic, Regner, Gomez, Pettorosso, Rivadero, Catania (39′ s.t. Schito), Tavgiridze All. Di Michele
Panchina: Marzo, De Maria, Martinez, Zappacosta, Urbano, Schito, Scarlino, Mazza, Denuzzo
Arbitro: Marco Saverio Racanelli (Bari)
Assistenti: Alessandro Laquintana (Foggia), Francesco Pio Taglia (Foggia)
Marcatori: /
Note: Recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t.
Espulsi: /
Ammoniti: 42′ p.t. Pettorossi (UG), 4′ s.t. Trezza (UG), 14′ s.t. Diomandé (UC), 17′ s.t. Loseto (UC), 29′ s.t. Gomez (UG)

Alessandro Pappolla
Comunicazione&Stampa
Unione Calcio Bisceglie

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related