Atletico Acquaviva, impresa rossoblù al “Giammaria”!

Un pomeriggio indimenticabile al “Giammaria”: l’Atletico Acquaviva batte 3-2 il Taranto Calcio al termine di una partita intensa e spettacolare, conquistando una vittoria che profuma d’impresa e conferma la crescita costante della squadra di mister Andrea Solidoro. Un successo che premia il lavoro e l’identità dei rossoblù, capaci di imporsi con qualità, carattere e spirito collettivo.

La gara si apre con i padroni di casa determinati: al 4’ Garcia conquista una punizione sulla trequarti dopo una pressione alta, ma il cross di Girardi viene ribattuto da Brunetti. Al 9’ Moretti serve Souare in profondità, ma l’azione si interrompe per fuorigioco.

L’Atletico reagisce con decisione: al 10’, su traversone di FortunatoFucci calcia a botta sicura trovando la respinta provvidenziale di Delvino. Poco dopo Bozzi si oppone con sicurezza a una conclusione di Monetti.

Il primo quarto d’ora è giocato su ritmi altissimi, con grande agonismo da entrambe le parti. Al 22’ Guglielmi ci prova dal limite con un sinistro che termina di poco a lato, mentre al 23’ bella combinazione tra Garcia e Girardi, ma la conclusione del numero 10 finisce alta.

Il Taranto risponde al 27’ con Marino, che chiama Bozzi a un grande intervento. Sul corner successivo (34’) gli ospiti passano in vantaggio: cross di Hadziosmanovic, deviazione velenosa e zampata sotto porta di Vukoja per lo 0-1.

L’Atletico non si abbatte. Al 36’ Pucinelli sfiora il pari su punizione, e al 41’ arriva il momento chiave: Fucci recupera palla al limite dell’area, salta un avversario e viene steso da Souare. Calcio di rigore. Sul dischetto Guglielmi resta freddissimo e spiazza De Simone: 1-1 e “Giammaria” in festa.

Nella ripresa, il Taranto parte forte: al 48’ Brunetti di testa manda alto su cross di Maltezi. Ma l’Atletico cresce minuto dopo minuto, prendendo il controllo del gioco grazie all’equilibrio di Taal e Patronelli e alla spinta dei suoi esterni.

Al 61’ arriva il meritato vantaggio: calcio d’angolo di Pucinelli, stacco imperioso di Fucci e pallone all’incrocio dei pali per il 2-1.

Gli ospiti reagiscono e al 66’ trovano il pari: il neoentrato Nicola Russo sfrutta un’indecisione difensiva e, in una mischia confusa in area, realizza il 2-2.

Ma la risposta rossoblù è immediata. Due minuti dopo, al 68’, Garcia Reyes, dimenticato in area di rigore ionica dalla difesa, raccoglie un assist perfetto di Guglielmi e con un diagonale preciso trafigge De Simone per il 3-2 facendo esplodere il “Giammaria”.

Il finale è di grande sofferenza e maturità: al 79’ Maltezi prova la conclusione in corsa ma sbaglia mira; all’85’ Fucci calcia una punizione centrale, facile preda del portiere. Nei minuti di recupero, Russo e De Rosa cercano invano il pareggio, ma la retroguardia guidata da Patronelli e Taal, con l’aiuto dei nuovi entrati ColaciCosmoAngelini e Pesce, resiste con ordine e cuore.

Dopo sei minuti di sofferenza e orgoglio, arriva il triplice fischio: l’Atletico Acquaviva batte il Taranto Calcio 3-2.
Un successo dal valore simbolico enorme, frutto del lavoro quotidiano e di una mentalità collettiva ormai matura.

Al “Giammaria” è festa grande: non solo per la vittoria, ma per la consapevolezza di un gruppo che sa soffrire, reagire e vincere insieme. Mister Solidoro può essere fiero dei suoi uomini, capaci di imporsi con organizzazione, coraggio e spirito rossoblù contro una delle corazzate del campionato.
Un risultato che ribadisce la crescita costante dell’Atletico e rafforza un’identità fatta di lavoro, disciplina e cuore.

 Tabellino

 Atletico Acquaviva
Bozzi, Fortunato, Marrone (76’ Colaci), Fucci, Patronelli, Taal, Guglielmi (95’ Pesce), Rucci (93’ Cosmo), Garcia Reyes (88’ Angelini), Girardi (60’ Prati), Pucinelli.
A disposizione: Di Toma, Scialpi, Lenoci, Silecchia.
Allenatore: Solidoro Andrea
 Ammoniti: Rucci, Prati

Taranto Calcio
De Simone, Hadziosmanovic, Delvino (78’ Valentin), Brunetti, De Rosa, Marino (73’ Etchegoyen), Di Paolantonio, Souare (46’ Maltezi), Monetti (78’ Terrana), Vukoja, Imoh (64’ Russo).
A disposizione: Fallani, Konate, Magri, Kordic.
Allenatore: Danucci
 Ammoniti: Delvino, Danucci, Di Paolantonio

Arbitri
Arbitro: Amitrano (Torre Annunziata)
Assistenti: Taglia (Foggia), Gagliardi (Molfetta)

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

21 OTTOBRE 2025 SERIE C ALTAMURA, L’ATTACCO NELLE MANI DI SIMONE

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

VICINI ALLA FAMIGLIA FINIGUERRA – Calcio Foggia 1920

La società Calcio Foggia 1920 abbraccia la famiglia Finiguerra...