Fasano, ci sono tre nuovi innesti per la rosa biancazzurra


Il mercato del Città di Fasano si arricchisce di tre nuovi tasselli destinati a potenziare l’organico della squadra pugliese. La dirigenza biancazzurra ha perfezionato l’acquisizione di due giovani promesse e il rientro di un elemento già conosciuto nell’ambiente, con l’obiettivo di incrementare la competitività del gruppo.

Il colpo più significativo riguarda l’arrivo di Carmelo D’Antona, esterno di centrocampo nato nel 2007 che porta in dote un’esperienza maturata ai livelli superiori del calcio dilettantistico. Il giocatore di origini siciliane approda in Puglia dopo una stagione disputata con la maglia del Licata in Serie D, categoria nella quale ha collezionato 24 apparizioni complessive tra campionato e Coppa Italia, impreziosite da una rete e un passaggio vincente. Nell’annata in corso, D’Antona aveva intrapreso la sua avventura con il San Marino, scendendo in campo in sei occasioni prima del trasferimento al Città di Fasano.

Il secondo rinforzo destinato al reparto under della società pugliese risponde al nome di Vincenzo Chiocca, centrocampista con attitudini offensive classe 2008. Il giovane calciatore giunge da una realtà prestigiosa del panorama calcistico italiano, essendo cresciuto nel vivaio del Napoli. L’innesto di Chiocca rappresenta un investimento sulla linea verde, seguendo la filosofia del club di valorizzare i talenti emergenti.

Completata la rosa dei nuovi arrivi, la dirigenza biancazzurra ha ufficializzato anche il ritorno di Walter Catalano, laterale mancino del 2007 che aveva già vestito i colori del Città di Fasano nella stagione precedente. Il calciatore aveva fatto il suo esordio in Serie D con una presenza, distinguendosi soprattutto nella formazione Juniores dove aveva ricoperto un ruolo da protagonista. L’operazione che ha riportato Catalano in biancazzurro assume una valenza particolare considerando il momento delicato attraversato dall’atleta, attualmente impegnato nelle ultime fasi del percorso riabilitativo seguito a un prolungato stop fisico. Il suo reintegro in rosa testimonia la fiducia riposta dalla società nelle sue qualità e nel suo potenziale contributo una volta completato il recupero.

Questi movimenti di mercato delineano una strategia chiara da parte del Città di Fasano, orientata a consolidare la profondità della rosa attraverso l’inserimento di elementi giovani ma già dotati di esperienza significativa nelle categorie giovanili d’élite o in campionati competitivi. L’equilibrio tra freschezza atletica e bagaglio tecnico rappresenta il filo conduttore delle scelte operate dalla dirigenza biancazzurra in questa finestra di mercato.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

la cronaca della partita- Atalanta Oggi

L’Atalanta sfida lo Slavia Plaga nel terzo turno di...

GIUDICE SPORTIVO 5^ GIORNATA 18 OTTOBRE 2025

COMUNICATO UFFICIALE N. 15/PR4 del 22 Ottobre 2025 ...

𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐠 𝐦𝐚𝐭𝐜𝐡 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐬𝐚

𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝐷𝑒...