Roma, 22 ottobre 2025. Compie dieci anni #ioleggoperché, il progetto sociale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche: dal 2015, in sinergia con scuole, librerie e tutto il mondo del libro, istituzioni, media, permette di aprire o potenziare migliaia di biblioteche scolastiche in tutto il Paese, promuovendo la lettura tra bambini e ragazzi. Quest’anno lo farà un giorno in più rispetto alla programmazione consueta, dal 7 al 16 novembre, coinvolgendo 29.216 scuole, 350 nidi, oltre 4,2 milioni di studenti e 4.061 librerie in tutta Italia in cui sarà possibile andare a donare un libro.
L’iniziativa è possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura, la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e di Sport e Salute, e il supporto di Fondazione Cariplo e Pirelli.
Si aprirà con una festa il 7 novembre, a partire dalle 18, con un grande evento diffuso, organizzato con la collaborazione di Associazione Italiana Librai (ALI) e Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL) in tutte le librerie italiane aderenti. Un momento di condivisione e divertimento per celebrare i primi dieci anni di #ioleggoperché, tra letture ad alta voce, pigiama party tra gli scaffali e incontri con gli autori. In dieci città (Milano, Roma, Torino, Vicenza, Firenze, Rimini, Napoli, Lecce, Messina, Cagliari) si terranno vere e proprie “feste di compleanno” in libreria con gli studenti delle scuole gemellate, con torta e candeline, per una serata speciale dedicata ai libri, ai giovani lettori e a chi ha contribuito al successo del progetto. La festa è anche il tema della campagna di quest’anno, “Leggere è una festa che non finisce mai”
LO SPORT CONFERMA L’ IMPEGNO PER #IOLEGGOPERCHÉ
Il mondo del calcio torna a sostenere #ioleggoperché: Lega Calcio Serie A, Serie A Femminile, Lega Serie B e Serie C scenderanno ancora una volta in campo con i libri per promuovere la lettura. In totale saranno 86 i campi coinvolti in questa iniziativa. Si parte con un “anticipo” firmato Serie A Enilive: sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 novembre, calciatori e ufficiali di gara entreranno in campo con un libro in mano, da consegnare ai bambini e alle bambine che li accompagneranno sul terreno di gioco. Durante il primo fine settimana di donazioni — venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre — saranno invece i capitani della Serie A Femminile, della Serie BKT e della Serie C a donare un libro ai giovani presenti sul campo, invitando anche i tifosi a fare lo stesso nelle librerie. Nell’ultimo weekend della campagna, venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre, i libri torneranno protagonisti sui campi della Serie C.
Inoltre, grazie al patrocinio di Sport e Salute, saranno coinvolti anche atleti di diverse discipline: alcuni sportivi del team Illumina, tra cui Massimiliano Rosolino, Manuel Bortuzzo e Andrea Lo Cicero, infatti, realizzeranno dei video dedicati per promuovere la campagna e invitare tutti a partecipare attivamente alla grande festa delle donazioni in libreria. Perché leggere, proprio come nello sport, unisce, ispira e fa crescere.
per il comunicato completo: www.ioleggoperchè.it