Inter a Brookfield: l’accordo con Oaktree e cosa cambia per il club

data

Con un’operazione da 3 miliardi di dollari, il fondo canadese (88 miliardi di patrimonio) ha rilevato il 26% di quello che già deteneva l’Inter

Sarà una svolta epocale? Presto per dirlo, ma di sicuro, intanto, cambia formalmente la proprietà dell’Inter. Da Oaktree a Brookfield, fondo canadese che tramite un’operazione da 3 miliari di dollari circa ha rilevato il 26% di Oaktree, incamerando anche il 100% della società Inter. In realtà Brookfield – patrimonio da 88 miliardi di dollari – deteneva già il pieno controllo di Oaktree, dunque si tratta solo del completamento di un’acquisizione iniziata già nel 2019. In sostanza, quindi, poco cambia: è mutato “solo” il beneficiario effettivo dell’operazione, non più Oaktree ma Brookfield, fondo quotato alla Borsa di New York e su quella di Toronto, con due trilioni di dollari di fondi in gestione e ramificazioni ovunque. Curioso il fatto che sarà…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related