π—¦π—–π—˜π—‘π——π—˜ π—Ÿπ—” π—£π—œπ—’π—šπ—šπ—œπ—” 𝗠𝗔… π—Ÿπ—” π—£π—’π—Ÿπ—œπ— π—‘π—œπ—” π—©π—œπ—‘π—–π—˜!

Una vittoria di carattere per la Polimnia, che supera 2-0 il Gallipoli al β€œCaduti di Superga”. La prima in casa per mister Mancini si chiude con tre punti pesanti in chiave classifica.

Primo tempo a ritmi bassi, con le due squadre che si studiano senza affondare. Al 18’ Beitia ci prova da fuori, ma De Giosa blocca sicuro. Col passare dei minuti la Polimnia cresce: al 27’ Buonamico ispira Serafino, fermato in offside; al 28’ doppia chance rossoverde con Buonamico e Morleo, ma Menendez salva. Al 41’ Serafino sfiora il vantaggio di testa su cross di Morleo, palla di poco a lato. Gallipoli pericoloso al 43’ su piazzato, ma la difesa rossoverde fa buona guardia.

Nella ripresa il Gallipoli tiene palla, ma la Polimnia accelera. Al 66’ Marasciulo sblocca il match con un destro potente che sorprende Menendez. Sei minuti dopo, al 72’, Dellino dalla destra pesca Buonsante che infila l’incrocio per il 2-0. Nel finale i salentini tentano la reazione con Vidal, ma De Giosa risponde presente. Nel finale spunto di Avantaggiati che serve Mercurio, conclusione respinta. Rossoverdi ordinati e concreti fino al fischio finale: tre punti meritati e balzo di tre posizioni in classifica. Domenica trasferta ad Acquaviva.


IL TABELLINO DEL MATCH

POLIMNIA: De Giosa, Avantaggiati, Divittorio, Nacci, Panebianco, Saliou (16’ Marasciulo), Zaccaria (C), Buonamico (63’ Buonsante), Serafino (83’ Mercurio), Romano (55’ Dellino), Morleo (76’ Gernone).
A disp. Pellegrini, Anaclerio, Mendez, Tatullo. All. Mancini.
GALLIPOLI: Menendez, Minnella, Schirosi, Vidal, Fernandes, Cardinale, Camacho (76’ Sanchez), Beitia, Magachaes (60’ Denkovski), Gonzales, Paglialunga (80’ Carrozza).
A disp. Salvadore, Sanso, Desantis, Carluccio, Bertagnini, Ayaydin. All. Salvadore.
MARCATORI: 66’ Marasciulo (P), 72’ Buonsante (P).
AMMONITI: Camacho (G), Buonsante (P), Avantaggiati (P).
NOTE: Saliou esce per un fastidio al ginocchio sinistro. Recupero: +1’ pt, +4’ st.

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related