Non c’è stata partita. Un Nardò cattivo e determinato ha schiantato una Virtus Francavilla apparsa presuntuosa e priva di mordente. Una vittoria mai messa in discussione con il Nardò che ha squarciato la partita nei primi venti minuti con due goal e l’ha chiusa in apertura di secondo tempo.
Sugli scudi Alejo Garnica, oggi assolutamente imprendibile, autore di un goal, un assist e dell’incursione che ha determinato il terzo goal. Ottima la prova comunque di tutto il complesso granata.
Poco da recriminare per la squadra francavillese, subito soverchiata dal ritmo infernale imposto dai neretini. La cronaca:
Al 5′ con una prima incursione di Garnica. L’argentino si accentra e tira. Para Aptsis a terra. All’8′ Garnica entra in area e viene atterrato da Rizzo, tutti si aspettano il calcio di rigore ma l’arbitro lascia correre, Addae tira dalla distanza impegnando Aptsis tra le proteste veementi di giocatori e pubblico.
Non c’è tempo per recriminare. Al 15′ Garnica affonda sul fronte destro e mette in area il “paso de la muerte”, arriva D’Anna e insacca in corsa, concretizzando il prezioso lavoro dell’argentino.
Il Francavilla si fa vedere al 17′ con un tiro di Sorgente facilmente parato da Galli. Al 22′ Garnica guadagna un calcio di punizione dal limite. Batte Gigliotti, traiettoria arcuata, Aptsis respinge, Risolo riprende di testa e mette in mezzo all’area piccola, arriva Garnica e incorna di testa per il 2-0.
Dominio granata. La squadra dell’ex Taurino prova a reagire ma Addae, Risolo e la difesa neretina sono insuperabili. Solo una deviazione al 44′ di Risolo su tiro di Battista costringe Galli alla deviazione in corner.
Nel secondo tempo si attende la risposta dei brindisini invece arriva il terzo goal del Toro. Garnica, sempre lui, ruba palla al limite dell’area, arriva a fondo campo e piazza l’assist per D’Anna, tiro del capitano che ostacolato, manda sul palo, sulla ribattuta piomba Elia che insacca. 3-0
Possiamo dire che la partita finisce qui. La Virtus Francavilla prova velleitariamente a riaprire la partita. Taurino manda in campo Diop che vivacizza la manovra offensiva ma solo al 73′ inquadra la porta con un debole colpo di testa parato da Galli. I biancazzurri tirano con Sosa, diagonale fuori d’un metro, e con Carretta, palo esterno all’84’. Il Nardò sfiora il quarto goal con De Luca ma sarebbe stata una punizione troppo severa.
Nardò ora più tranquillo a quota 16 punti in fase di crescita mentre per la Virtus non si vedono miglioramenti all’orizzonte e rimane invischiata nella zona play out.
TABELLINO:
NARDÒ – VIRTUS FRANCAVILLA 3-0
Goal: 15′ D’Anna, 23′ Garnica, 48′ Elia
NARDÓ: Galli, Minerva, Gigliotti, Fornasier, Calderoni, Tursi, Addae (92′ Margiotta), Risolo, Elia (87′ Leone), Garnica (68′ De Luca) D’Anna (88′ Gatto)
Panchina: Pisani, Inguscio, Centinze, Manuzzi, Scalinci. All. Giuseppe Donato per Fabio De Sanzo squalificato.
V. FRANCAVILLA: Apsits, Rizzo (53′ Pinna), Battista, Pitarresi, Sorgente (53′ Diop), Ouedraogo (75′ Albano), Ferrante (75′ Latagliata) Paladini, Bonavolontà, Carretta, Sosa.
Panchina: Matei, Tedesco, Bolognese, De Crescenzo, D’Urso. All. Roberto Taurino
Arbitro: Daniele Piciucco di Campobasso
Assistenti: Federico Boniani di Reggio Emilia e Francesco Fadolfi di Parma
Ammoniti: Fornasier, D’Anna, Risolo e Addae (N), Paladini e Carretta (V)
