๐‹’๐”๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐‚๐š๐ฅ๐œ๐ข๐จ ๐๐ข๐ฌ๐œ๐ž๐ ๐ฅ๐ข๐ž ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ž ๐š๐ง๐œ๐จ๐ซ๐š: ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ง ๐œ๐š๐ฆ๐ฉ๐ข๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ณ๐ณ๐ฎ๐ซ๐ซ๐ข

๐‘…๐‘Ž๐‘š๐‘œ๐‘  ๐‘’ ๐ต๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘– ๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘Ž๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘ง๐‘ง๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘“๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘ข๐‘™๐‘ก๐‘–๐‘š๐‘’ ๐‘ ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’ ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐ฟ๐‘œ๐‘–๐‘œ๐‘‘๐‘–๐‘๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘ข๐‘› ๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ ๐‘Ž๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘–๐‘™ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘ข๐‘™๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ.

Prosegue il momento dโ€™oro dellโ€™Unione Calcio: con la vittoria casalinga per 2-1 sul Taurisano del sedicesimo turno salgono a sette i successi stagionali, sei dei quali ottenuti nelle ultime sette giornate. Un trend che descrive appieno il brillante periodo degli azzurri, ora proiettati verso le zone alte della classifica del campionato di Eccellenza pugliese.

Nel primo tempo servono dieci minuti per registrare la prima occasione da gol, che รจ di marca azzurra: Panebianco svetta su un corner dalla destra battuto da Zinetti, prende il tempo al suo marcatore ma non inquadra lo specchio con la sua incornata. Lo stesso Zinetti ci prova dieci minuti piรน tardi con una conclusione rasoterra dalla distanza, ma Negro blocca in due tempi.
Al 22โ€™, lโ€™Unione Calcio sblocca il match: su uno schema da calcio piazzato, Zinetti imbuca per Ramos che, con uno scavetto, supera Negro e firma lโ€™1-0. Il vantaggio scuote il Taurisano, che reagisce immediatamente: al 25โ€™ Lezzi trova il pareggio, sfruttando un corner di Maiolo e battendo Loiodice con una pronta conclusione in mischia.

Due minuti piรน tardi รจ ancora pericolosa la squadra salentina: Caruso si inserisce bene su un lancio dalle retrovie e colpisce di testa, trovando la risposta reattiva di Loiodice, che evita il sorpasso ospite.
Nel finale di frazione il ritmo cala e le due squadre faticano a creare nuove occasioni. Si va dunque al riposo sullโ€™1-1.

Il secondo tempo al Ventura ricomincia con un Taurisano motivato a completare la rimonta e che, sin da subito, crea i presupposti per il vantaggio: al 48โ€™ Mingiano impegna Loiodice su punizione, poi, al 57โ€™, in contropiede, Caruso sfonda sulla destra e pesca sul secondo palo ancora Mingiano, che conclude di poco a lato.
La dura legge del gol si abbatte perรฒ sulla formazione ospite: dopo le occasioni non capitalizzate da Garcia e compagni, gli azzurri tornano in vantaggio alla prima vera chance della ripresa. Al 66โ€™ รจ Bonicelli a firmare il 2-1, finalizzando un ribaltamento di fronte: lโ€™attaccante si smarca in area sul filtrante di Ramos e batte con freddezza Negro da pochi passi.

Gli ultimi 15 minuti piรน recupero diventano un assedio del Taurisano alla ricerca del pareggio. Al 74โ€™ arriva la prima grande occasione: Maiolo si incunea centralmente, serve Mingiano che supera Loiodice in uscita ma calcia a lato. All’81โ€™ รจ il neoentrato Ponzo a sfiorare il 2-2 con una conclusione al volo sugli sviluppi di un piazzato, che termina di poco sopra la traversa a portiere battuto.
Allโ€™85โ€™ arriva lโ€™episodio chiave: lโ€™arbitro Marco Albano assegna un rigore al Taurisano per un contatto tra Zinetti e Maiolo sugli sviluppi di un corner. Dal dischetto va Mingiano, ma Loiodice รจ strepitoso: intuisce la traiettoria sulla sua sinistra e respinge, salvando il risultato. Nel finale, lโ€™ultima occasione ospite รจ di Garcia, che calcia in corsa al termine di unโ€™azione insistita: Dโ€™Elia รจ provvidenziale nello sventare il tiro sulla linea.

Finisce 2-1 per i ragazzi di mister Rumma, che soffrono ma portano a casa un altro successo, dimostrando compattezza, carattere e capacitร  di superare anche le situazioni piรน difficili.

UNIONE CALCIO BISCEGLIE-TAURISANO 2-1
UNIONE CALCIO
(4-4-2): Loiodice, Cappellari (1′ s.t. De Blasio), Bocchino, Panebianco, Radicchio (37′ s.t. Buf), Caputo (23′ s.t. Loseto), Ngom, D’Elia, Zinetti, Ramos, Bonicelli (32′ s.t. Saani) All. Rumma
Panchina: Lullo, Cangelli, Loseto, Soldani, Diomandรฉ, Bufi, Fracchiolla, De Blasio, Saani
TAURISANO (4-3-1-2): Negro, Lezzi, Solidoro, Cabrera, Romano (48′ s.t. Pasca), Quarta (26′ s.t. Ponzo), De Vasconcelos (1′ s.t. D’Ettore), Maiolo, Garcia, Mingiano, Caruso (32′ s.t. Perdicchia) All. Oliva
Panchina: Rocco, Pasca, D’Ettore, Tabares, Perdicchia, Ponzo, Ferraiuolo, Bello, Mudoni
Arbitro: Marco Albano (Brindisi)
Assistenti: Vincenzo Tateo (Molfetta), Riccardo Martina (Lecce)
Marcatori: 22′ p.t. Ramos (U), 25′ s.t. Lezzi (T), 21′ s.t. Bonicelli (U)
Note: recuperi: 1 p.t., 7 s.t.
Espulsi: /
Ammoniti: 30′ Ngom (U), 40′ p.t. De Vasconcelos (T), 6′ s.t. Radicchio (U), 41′ s.t. Bufi (U), 50′ s.t. Solidoro (T)

Alessandro Pappolla
Comunicazione&Stampa
Unione Calcio Bisceglie

๐Ÿ“ธ Marcello Papagni

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

23 NOVEMBRE 2025 – SERIE D: BARLETTA-NOLA 1-2

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Virtus Mola – interviste post gara.

CA..PO..BIANCO gol importantissimo. Ai nostri microfoni l'autore di una...

23 NOVEMBRE 2025 SERIE D SALA STAMPA MARTINA GARVINA 1 0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

23 NOVEMBRE 2025 – SERIE D – SALA STAMPA, VIRTUS FRANCAVILLA – AFRAGOLESE 0-0

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel