Il 28 marzo 1993 la bandiera giallorossa era sedicenne e Boskov lo mandรฒ in campo per sostituire Rizzitelli: “Non capivo piรน niente, faticavo a sfilarmi la tuta”. Da allora 25 anni di magie e gol
Trenta anni fa il calcio italiano ebbe un invisibile spostamento sul proprio asse. Eppure, come nella vita accade spesso, quel 28 marzo 1993, in realtร , nessuno se ne accorse. Dโaltronde, a chi poteva interessare davvero che un ragazzino della Primavera della Roma, causa infortunio dellโultimโora di Hassler, era stato aggregato alla prima squadra in trasferta a Brescia, per poi esordire a partita virtualmente vinta? Certo, aveva appena 16 anni e la curiositร , in ogni caso, era da segnalare. Ma Francesco Totti sโimpossessรฒ di quelle poche righe su giornali per cominciare a scrivere pagine nuove nella storia del pallone del Bel Paese, che grazie a lui โ in un quarto di secolo di magie โ scoprรฌ un nuovo prototipo di giocatore destinato ad avere tutto: la potenza, la classe,…