Top & Flop di Picerno-Messina


Allo stadio ‘Donato Curcio‘ finisce 1-1 la sfida valevole per la nona giornata del Girone C di Serie C tra Picerno e Messina. Partita combattuta e ad alta intensitร  sin dalle battute iniziali. Nei primi venti minuti sono i padroni di casa a tenere maggiormente il pallino del gioco, ma la prima vera occasione รจ dei biancoscudati con l’ex del match Emmausso che approfitta dell’errore in disimpegno di De Ciancio per calciare in portaย da posizione invitante e impegnare Summa. Col passare del tempo, gli ospiti iniziano ad alzare il pressing e a proporsi in avanti con pericolositร . Le palle gol latitano fino allo scadere della prima frazione, quando da due calci piazzati sfiorano il gol sia il Picerno che il Messina. Prima Ragusa da un metroย spedisce clamorosamente il pallone sul fondo e poi, pochi secondi piรน tardi, Vitali di testa costringe Fumagalli a rifugiarsi in corner. Dopo l’intervallo, il copione non cambia e la gara restaย povera di emozioni. Solamente negli ultimi venticinque minuti si anima un po’ conย il Picerno cheย preme sull’acceleratore e al settantesimo sblocca anche il punteggio grazie a Murano, bravo dall’interno dell’area a superare Fumagalli dopo l’assist di Albadoro. Dura poco il vantaggio rossoblรน con i peloritani che pareggiano subito su rigore con l’ex del match Emmausso, glaciale dagli undici metri nello spiazzare Summa. Le due squadreย provano fino allo scadere ad andare a caccia della vittoria: prima Plescia col destroย da solo dentro l’area manda a lato di un soffio e poiย il neoentrato Santarcangelo in pieno recupero fallisce il match point scontrandosiย su uno strepitoso Fumagalli. Con questo risultato, la squadra di Emilio Longo conquista il secondo pareggio consecutivo e conserva la propria imbattibilitร  casalinga salendo momentaneamente al sesto posto in classifica mentre gli uomini di Giacomo Modica continuano a non vincere lontani dalle mura amiche e portano a casa il terzo risultato utile di fila che permette loro di rimanere comunque a ridosso della zona play-off. ย Ecco qui i top e flop della sfida:ย 

TOP:

Andrea Allegretto (Picerno): buona gara da parte del giovane difensore rossoblรน. Sfruttando il suo fisico prestante controlla bene lโ€™area di rigore e concede pochi spazi agli avversari. Inoltre sugliย sviluppi da palla inattiva riesce anche a rendersiย pericolosoย e a mettere in difficoltร ย la difesa biancoscudata. APPLICATO

Vincenzo Plescia (Messina): partita di grande sacrificio dell’attaccante classe 1998. Cerca di tenere costantemente impegnata la difesa avversaria e in fase di non possesso arretra addirittura nella propria metร  campo per aiutare i compagni. Si procura il calcio di rigore trasformato poi da Emmausso e nel finale sciupa pure una clamorosa occasione da posizione ravvicinata. GLADIATORE

FLOP:

Rodrigo De Ciancio (Picerno): non una prestazione all’altezza delle sue qualitร . Sbaglia qualche disimpegno di troppo e appare poco lucido nella gestione di alcuni palloni. Disputa una gara anonima con il suo allenatore che decide di richiamarlo in panchina all’ora di gioco inoltrata. Da lui mister Longo siย aspetta altro, anche se la partita odierna era tosta. INSUFFICIENTE

Antonino Ragusa (Messina): giornata da dimenticare per l’attaccante messinese. Tenta piรน volte l’uno contro uno ma fa grande fatica a saltare il suo diretto avversario. Con qualche conclusione dalla distanzaย cerca di minacciare la porta di Summa e aย fine primo tempo sbagliaย anche una grossa palla gol. Poteva probabilmente regalare ai suoi tifosi tre punti pesanti in un match bloccato ma non ci riesce. SPENTO

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Barletta Calcio – presentazione Massimo Pizzulli

๐—–๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ Presentazione del nuovo allenatore del ๐—•๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฎ๐Ÿฎ:...