Foggia-Taranto, per ricominciare con il piede giusto. Le probabili


E’ sempre un derby sentito quello tra Foggia e Taranto. Un derby che evoca tanti ricordi e tanti confronti sul campo anche in categorie prestigiose. E poi la grande rivalità tra le due tifoserie. Una partita, insomma, mai banale. E si riprende nella speranza di entrambe le squadre di poter ricominciare con il piede giusto e con nuove prospettive di crescita. Capuano ha definito questa partita prestigiosa, importante. Una sfida di grande tradizione. Unico grande neo la mancanza del pubblico. Si giocherà a porte chiuse in un silenzio surreale che nulla ha a che fare con il calcio vero, autentico. Sarà un neo che influenzerà e non poco le due squadre in campo. Soprattutto per il Foggia non sarà la stessa cosa. La spinta del proprio pubblico è sempre stata un fattore per i rossoneri. La passione e la determinazione con cui i supporters foggiani seguono la propria compagine è pari solo ad altre poche tifoserie. Dunque, a maggior ragione, sarà una partita difficile da poter pronosticare. Potrà succedere di tutto. Il Foggia è ora nelle mani di Tommaso Coletti, ex capitano dei Satanelli e che ora dovrà ricostruire una squadra che ha finito il girone d’andata non benissimo e con tante incognite. Il mercato è entrato nel vivo. Tanti pezzi pregiati sono sul piede di partenza. Ha già salutato la compagnia Tounkara avendo rescisso il proprio contratto. In più Peralta è cercato da tante squadre, Frigerio sta andando in B verso Lecco, Garattoni sembra in partenza. Insomma un momento di transizione che indubbiamente complica i piani di Coletti che dovrà inculcare nei suoi la massima concentrazione per poter ottenere punti contro il Taranto. Rossoblù jonici altrettanto “distratti” dai rumors di mercato. E qualcosa in casa tarantina è già successa. E non roba di poco conto. E’ partito, di fatto, Cianci direzione Catania, qualche under lascerà la città dei due mari, tutti i più importanti calciatori sono nelle mire di tanti club di Serie B, uno su tutti Antonini cercato con insistenza dal Brescia. In entrata tanti nomi ma, al momento, nessuna ufficialità. In questo clima il Taranto proverà a ripartire bene non perdendo terreno con le alte sfere della classifica per acquisire maggiore consapevolezza di poter recitare davvero un ruolo da protagonista in questo campionato. Sarebbero tre punti d’oro per il morale, la convinzione e la classifica. Farebbero fare un salto di qualità nella consapevolezza di essere una squadra che può giocarsela con tutti. Mancherà qualcuno oggi in casa Taranto ma Capuano, come sempre, non cerca alibi nelle sue dichiarazioni pubbliche. Sarà, pertanto, una partita tutta da seguire. Peccato assistere a questo match senza la passione del pubblico. Nei precedenti allo Zaccheria vi sono quattordici vittorie per il Foggia, undici pareggi e sei vittorie del Taranto.

QUI FOGGIA. Il tecnico Coletti non si discosta dal modulo che, più o meno, ha caratterizzato il Foggia di quest’anno. Sarà, quasi sicuramente, un 3-4-2-1 con Schenetti e Peralta ( chissà se sarà la sua ultima partita cosi come per Frigerio) alle spalle dell’unica punta Tonin. A centrocampo Coletti dovrebbe affidarsi alle geometrie di Frigerio con Di Noia al suo fianco e ai lati Antonacci con Salines retrocesso in difesa nello schieramento a tre dietro e Vezzoni spostato sulla corsia sinistra. In difesa oltre a Salines anche Riccardi e Carillo

QUI TARANTO. Ezio Capuano si ripresenta sempre carico come il suo Taranto. Modulo tattico molto probabilmente il 3-4-3. Ci sono alcune assenze importanti oltre all’oramai partente Cianci direzione Catania. Non c’è Samele e, allora, spazio a Fabbro dal primo minuto con Kanoutè e Bifulco ai suoi lati. A centrocampo Romano titolare con Zonta in panchina e Mastromonaco e Ferrara sugli esterni. La difesa sempre quella di fatto titolare con Luciani, Antonini e Riggio

Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 16.00:

FOGGIA (3-4-2-1): Nobile; Salines, Carillo, Riccardi; Antonacci, Di Noia, Frigerio, Vezzoni; Schenetti, Peralta; Tonin. A disp.: Cucchietti, Papazov, Garattoni, Rizzo, Martini, Marino, Pazienza, Agnelli, Fiorini, Rossi, Beretta, Embalo, Idrissou. All. Tommaso Coletti.

TARANTO (3-4-3): Vannucchi; Luciani, Antonini, Riggio; Mastromonaco, Fiorani, Romano, Ferrara; Kanoute, Fabbro, Bifulco. A disp.: Loliva, Costantino, Enrici, Hysaj, Kondaj, Calvano, Zonta, Papaserio, Panico, Capone, Orlando. All.: Ezio Capuano

Arbitro: sig. Michele Delrio di Reggio Emilia; assistenti Fine/Ravera. Quarto ufficiale sig. Lucio Felice Angelillo di Nola

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

Nocerina – Nardò 2-0. Secondo Tempo. 26 gennaio 2025

Fonte: AC Nardò Official Youtube channel

Nocerina – Nardo 2-0. Primo Tempo.

Fonte: AC Nardò Official Youtube channel

GRAVINA – NARDO’ 2-0. 2 marzo 2025

Fonte: AC Nardò Official Youtube channel

NARDO’ – ANGRI 4-0. 5 gennaio 2025

Fonte: AC Nardò Official Youtube channel