I valori alla vigilia erano certamente diversi tra le due formazioni, ma il passivo nel punteggio Γ¨ stato comunque molto pesante. Nella bella cornice del βCoppiβ di Ruvo, stracolmo di spettatori affezionati ad entrambe le squadre, il Barletta trionfa per 0-7 sui neroverdi del Corato, al termine di una partita decisamente a senso unico.
Sin dai primi minuti gli ospiti si fanno pericolosi dalle parti di Lacirignola. Al 4β di gioco Strambelli crossa in area di sinistro, Lattanzio la gira ma alta sopra la traversa. Il vantaggio del Barletta non si fa perΓ² attendere: al 9β il tentativo di Bernaola diventa un assist per Lopez che, in posizione dubbia, incrocia siglando lo 0-1. Tre minuti dopo arriva anche il raddoppio, sempre per mano di Lopez che approfitta di unβindecisione della difesa coratina sul calcio dβangolo di Strambelli. Prova a reagire costruendo il Corato: al 26β il tiro-cross di DβAlba Γ¨ insidioso, ma produce solo lβillusione del gol. Un minuto dopo il Barletta recupera palla in avanti, Lattanzio triangola con Lopez ma la conclusione Γ¨ leggermente alta. Sbaglia in uscita il Corato al 31β, regalando il pallone a Bernaola che serve Strambelli il quale, da ottima posizione, non sbaglia e fa 0-3. Contropiede clamoroso al 43β per i biancorossi: Lopez crossa per Strambelli, che liberissimo manca lo specchio della porta. Si conclude di fatto con questa ulteriore occasione per gli ospiti il primo tempo.
Se possibile, lβinizio del secondo tempo taglia ulteriormente le gambe ai coratini. Colaci commette fallo da ultimo uomo: calcio di rigore e cartellino rosso. Sul dischetto si presenta Lattanzio: Lacirignola intuisce, ma non intercetta ed Γ¨ 0-4. Uno squillo del Corato arriva al 62β: Mastrapasqua si avventa su un campanile nellβarea avversaria, lo controlla e cerca la porta mancandola di poco. Cresce il passivo nel punteggio: al 66β Mariani viene pescato in area, conclude sul palo e Lopez corregge la ribattuta in rete, firmando lo 0-5 e la sua tripletta personale. Come detto, il match si concluderΓ sullo 0-7: al 79β DragΓ ribatte in rete dopo una respinta di Lacirignola; allβ84β Γ¨ invece il turno di Dicuonzo, che anticipa Lacirignola e lo batte con un pallonetto al volo. Corato 0 β 7 Barletta.
Una sconfitta dura da digerire per i neroverdi, con una differenza nel risultato decisamente larga di fronte alla quale mister Doudou ha saputo reagire con la solita calma che lo contraddistingue. Lβimperativo ora Γ¨ non farsi buttare giΓΉ, superare la sconfitta contro una squadra nettamente piΓΉ attrezzata e guardare al prosieguo del Campionato, che Γ¨ ancora molto lungo e riserva ancora tanti punti da conquistare contro le dirette concorrenti per la salvezza.
πππππππππ
CORATO: Lacirignola; Colaci, Rantucho, Dispoto (46β Corado); D’Alba, Fanelli, Gueye, Joof, Caradonna G. (69β Quercia); Mastrapasqua, Frappampina.
BARLETTA: Massari, De Gol, Mariani (74β Dicuonzo), Lopez (65β Leone), Strambelli (87β Dibenedetto), Turitto (69β DragΓ ), Lobosco (82β Ciurlo), Lattanzio, Belladonna, Casella, Bernaola.
GOL: 9β, 12β, 66β Lopez; 31β Strambelli; 52β Lattanzio (R); 79β DragΓ ; 84β Dicuonzo.
AMMONITI: 20β Caradonna G. (C); 23β Rantucho (C); 33β Fanelli (C).
ESPULSI: 51β Colaci (C).
π Vito Lotito
Fonte: Facebook official page