Real Siti – Pareggio a reti bianche al San Rocco

Pareggio a reti bianche al San Rocco tra i ragazzi di mister Palmieri e lโ€™orgoglioso Troia, che strappa un punto prezioso lottando su ogni palla, lasciando tanto amato in bocca ai verdeblu, che non riescono a scardinare la difesa avversaria non sfruttando a dovere le occasioni create oggi, anche grazie alla bravura del portiere avversario.

Fase prolungata di studio fino al primo sussulto del Real al 21โ€™ con Prota, che tenta dalla distanza ma la sfera รจ alta. Nel frattempo il Troia perde il riferimento avanzato (Difrancesco) inserendo la freschezza di Casoli, piรน mobile li davanti. Al 34โ€™ spunto di Pipoli sulla sinistra centra per Carella, colpo di testa in torsione parato da Musacco che poco dopo (37โ€™) controlla un tiro velleitario di Salvemini. che al 40โ€™ non arriva dโ€™un soffio sulla palla dentro di Carella.
Lโ€™occasionissima per gli stornaresi al 42โ€™ con Prota, servito da Pergola, gran tiro angolato e super risposta di Musacco in angolo.

Nella ripresa, Palmieri lascia negli spogliatoi Carella e Simone per Panelli e Cirillo, vuol vivacizzare e dare ampiezza al gioco ma dopo 5โ€™ il Troia, che gioca su difesa e ripartenza, fa tremare i nostri: Casoli orchestra il contropiede e allarga su Piscopo, tiro debole controllato da Sarri.
Al 13โ€™ lโ€™occasione ce lโ€™ha Sementino, il difensore che cerca il secondo palo con un bel tiro a giro chiamando ancora una volta Musacco alla gran parata.
Il forcing del Real aumenta, il Troia difende con le unghie e con i denti il risultato ed al 21โ€™ ha la palla gol con Rotondo, che da calcio di punizione salta piรน in alto di tutti, colpo di testa a lato.
Alla mezzโ€™ora bella serpentina di Salvemini che ci prova dal limite, Musacco respinge ma sulla ribattuta Panelli viene anticipato di un soffio.
I padroni di casa cercano continuamente il pertugio giusto soprattutto nelle fasi finali di gioco ma il muro gialloverde รจ solido e resiste.

๐ˆ๐ฅ ๐ญ๐š๐›๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ง๐จ: ๐‘๐ž๐š๐ฅ ๐’๐ข๐ญ๐ข – ๐“๐ซ๐จ๐ข๐š ๐ŸŽ-๐ŸŽ

๐‘๐„๐€๐‹ ๐’๐ˆ๐“๐ˆ: Sarri; Pergola, Sementino, Colonna, Pipoli (33โ€™st Ventura); Ricucci, Cobuzzi, Simone (1โ€™st Cirillo); Prota (33โ€™st Lattanzio), Carella (1โ€™st Panelli), Salvemini. ๐€ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ. Cangio, Di Fonso, Pertosa, Botticelli, Colasanto. ๐€๐ฅ๐ฅ. Costanzo Palmieri

๐†.๐’. ๐“๐‘๐Ž๐ˆ๐€: Musacco; Rotondo, Ciccarelli, Longo, Daluiso; Borrelli (28โ€™st Pistillo), Spadaccino (40โ€™st Curci), Mazzacano, Nunziante (46โ€™st Morena), Piscopo (24โ€™st Della Pace); Difrancesco (24โ€™pt Casoli). ๐€ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ. Piserchia, Cinotti, Vitacchione, Morlino. ๐€๐ฅ๐ฅ. Simone Salinno

๐€๐‘๐๐ˆ๐“๐‘๐Ž: Antonio Altomare di Molfetta (Laquintana di Foggia-Capuano di Barletta)

๐€๐Œ๐Œ๐Ž๐๐ˆ๐“๐ˆ: Rotondo, Daluiso, Musacco, Morena (T); Sementino, Panelli (R)

๐€๐๐†๐Ž๐‹๐ˆ: 9-4
๐‘๐„๐‚๐”๐๐„๐‘๐Ž: 2โ€™pt, 5โ€™st

๐๐Ž๐“๐„: Cielo sereno, terreno in sintetico. Gara disputata a porte chiuse.

๐™ฐ๐š›๐šŽ๐šŠ ๐™ฒ๐š˜๐š–๐šž๐š—๐š’๐šŒ๐šŠ๐šฃ๐š’๐š˜๐š—๐šŽ ๐š๐šŽ๐šŠ๐š• ๐š‚๐š’๐š๐š’

Fonte: Facebook official page

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related