Serie D Girone H a 180′ dalla fine…


Il campionato di Serie D 2024-2025 entra nella sua fase cruciale. A soli 180 minuti dalla conclusione, i verdetti iniziano a delinearsi, ma in molti gironi la tensione rimane palpabile. In questo approfondimento esclusivo, ci concentriamo sulle dinamiche avvincenti del Girone H, analizzando le posizioni di testa, la lotta per un posto nei playoff e la drammatica corsa per evitare la retrocessione.

Il Casarano ha già scritto una pagina di storia, conquistando con merito la promozione diretta in Serie C. Una cavalcata trionfale che ha infiammato i propri tifosi e segnato un punto fermo nel panorama calcistico del girone. Alle sue spalle, la Nocerina (66 punti) si è assicurata il secondo posto, dimostrando una solidità che l’ha resa una delle protagoniste indiscusse del campionato.

La bagarre si accende per gli altri tre posti disponibili per i playoff. Il Martina (58 punti) sembra in una posizione di vantaggio per il terzo gradino del podio, forte di un margine di tre punti sulla Fidelis Andria (55). Tuttavia, la matematica non esclude sorprese e le ultime due giornate si preannunciano decisive.

La lotta per l’ultimo slot playoff è un vero e proprio thriller a quattro contendenti. Il Fasano (47 punti) al momento occupa la quinta posizione, ma alle sue calcagna si trovano la Virtus Francavilla (46), il Matera (45) e il Nardò (44). Un solo punto separa queste quattro squadre, promettendo un finale di stagione al cardiopalma, dove ogni gol e ogni punto conquistato avranno un peso specifico enorme. È fondamentale ricordare che la partecipazione ai playoff, secondo le regole del campionato di Serie D, non garantisce automaticamente la promozione in Serie C.

Se la vetta del Girone H regala emozioni per la corsa ai playoff, le zone basse della classifica sono teatro di una battaglia ancora più drammatica per la permanenza nella categoria. Il Costa D’Amalfi (20 punti) ha già conosciuto l’amara sentenza della retrocessione in Eccellenza. Un destino che sembra segnato anche per l’Angri (23 punti).

Attualmente, una terza squadra che retrocederebbe direttamente sarebbe il Brindisi (25 punti). La zona playout vede coinvolte il Manfredonia (34 punti) e l’Acerrano (35 punti). L’Ugento (36 punti) in questo momento godrebbe di una relativa tranquillità, forte di un vantaggio di ben undici punti sul terz’ultimo posto occupato dal Brindisi, un margine che lo metterebbe al sicuro dalla disputa del playout (essendo superiore agli otto punti di distacco previsti dal regolamento).

Nonostante un margine di due punti sulla zona playout, la Virtus Francavilla (37 punti) non può ancora dirsi completamente al sicuro. Una situazione più confortevole la vive il Gravina (39 punti), che con un piccolo margine di vantaggio sulle zone calde può affrontare le ultime due partite con maggiore serenità, pur non potendo ancora abbassare la guardia.

Le ultime due giornate del Girone H si preannunciano infuocate, con verdetti ancora da emettere sia per la lotta ai playoff che per la permanenza in Serie D. Ogni partita sarà una finale e ogni risultato potrà ribaltare le sorti di diverse squadre. L’appassionante conclusione di questo campionato è tutta da vivere.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

DESIGNAZIONI ARBITRALI 19^ GIORNATA RIT. 25-27 APRILE 2025

GIRONE A ALCIONE MILANO – GIANA ERMINIO Ferdinando Emanuel Toro Catania Cristiano Pelosi Ercolano Ludovico...