Stagione 2025/2026: ambizione, identità e mercato.
Parla il Direttore Sportivo Gabriele Calasso.
«Siamo pronti ad affrontare la nuova stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Promozione pugliese con rinnovato entusiasmo, maggiore consapevolezza e tanta voglia di migliorarci ancora.
Negli ultimi due anni abbiamo dimostrato che il Leverano Football può competere ad alti livelli: prima raggiungendo una finale playoff, poi conquistando una finale di Coppa Italia.
Per questo motivo, come dirigenza, abbiamo deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Lo abbiamo fatto affidando la guida tecnica della prima squadra a mister Antonio Patruno, un allenatore di grande esperienza, con trascorsi importanti in Eccellenza. Quando ha lavorato in Promozione, ha sempre ottenuto risultati significativi: ha disputato una finale playoff e ha vinto un campionato.
Volevamo una figura in grado di far crescere l’ambiente da tutti i punti di vista: tecnico, umano e professionale. Con Patruno crediamo di aver fatto la scelta giusta.
Abbiamo poi confermato giocatori fondamentali, pur di fronte all’interesse concreto di società di categoria superiore. Mi riferisco a ragazzi come Pasculli, Valentino, Bardoscia, e in particolare Laena e Sanyang, che hanno ricevuto tantissime proposte ma hanno scelto di restare con noi.
Questo è un segnale importante: dimostra la forza del nostro progetto e gli sforzi concreti che la società sta facendo per costruire una rosa forte e ambiziosa.
Tra i nuovi arrivi abbiamo inserito profili di assoluto valore:
Donato De Pascalis, con un passato quasi interamente in Lega Pro, Gabriele Alemanni, attaccante prolifico che ha sempre lasciato il segno in Serie D, Eccellenza e Promozione, Andres Vaschetto, giovane di prospettiva, fresco vincitore della Coppa Puglia con il Manduria, Emiliano Beron, reduce da una stagione importante con l’Otranto,
Danilo Giannotti, protagonista della promozione del Taurisano e altri giovani ragazzi di sicura prospettiva.
Per quanto riguarda le uscite, Franco Ruben ha dovuto far ritorno in Argentina per motivi strettamente personali. Altri calciatori, dopo diverse stagioni con noi, hanno scelto di affrontare nuove sfide. È normale nel calcio, ma li ringraziamo per quanto dato a questa maglia.
Vorrei anche fare chiarezza sulla trattativa con Gianluca Litteri: avevamo raggiunto un accordo tra le parti, anche economicamente importante, ma il calciatore ha deciso di venire meno a quanto concordato poco prima.
Interverremo presto con un profilo all’altezza delle ambizioni e a breve annunceremo l’arrivo di un attaccante che ha sempre militato in categorie superiori: sarà l’ennesimo sforzo che la società è pronta a compiere per rendere questa rosa ancora più competitiva.
Un’altra grande soddisfazione è rappresentata dalla crescita del nostro settore giovanile, sotto la guida di Alessio Politano, al quale va il mio ringraziamento.
I numeri, la qualità e i risultati ottenuti negli ultimi tre-quattro anni parlano chiaro: anche su questo fronte Leverano sta crescendo e investendo per il futuro. Puntiamo tanto sui nostri giovani e sul legame con il territorio.
Il nuovo slogan che accompagnerà questa stagione racchiude tutto il nostro spirito:
“Più di una squadra. Siamo il tuo paese.”
È un messaggio forte, che parla di identità, appartenenza e responsabilità. Il Leverano Football rappresenta un’intera comunità, e sentiamo il dovere di onorarla ogni giorno con serietà, sacrificio e passione.
Ai nostri tifosi dico: continuate a starci accanto come sempre. Il vostro calore è fondamentale. Insieme possiamo scrivere un’altra pagina importante della nostra storia calcistica.»
Leverano, 7 agosto 2025
Ufficio Stampa – ASD Leverano Football
Fonte: Facebook official page