Il Toro affonda, il Gravina si sblocca.

Nardò ancora a secco di vittorie dopo tre giornate di campionato e classifica già fortemente deficitaria. Gravina umile e combattivo vittorioso grazie all’unico episodio favorevole del match.

Questa la sintesi di una partita poco spettacolare, bloccata nei duelli a centrocampo e disturbata dal vento. L’ha decisa Santoro su calcio di rigore regalando ai murgiani la prima vittoria del campionato e spalancando le porte della crisi per il Nardò.

La cronaca del match è scarna.

Assenti il neo acquisto Ingrosso, ancora fuori forma e soprattutto D’Anna per infortunio, Ragno schiera Melillo a centrocampo con Addae e Ceccarini, quest’ultimo preferito a Ciannamea.

Primi 5’ di gioco senza emozioni. Partita bloccata e soprattutto disturbata dal vento delle Murge.

Tanti duelli in mezzo al campo. Nessuno concede spazi.

Dopo un quarto d’ora domina l’equilibrio e la prudenza. Nessuna occasione da segnalare.

20’ risultato sempre sullo 0-0.

Nardò portato al possesso palla, Gravina raccolto e pronto a ripartire sulla direttrice Chiaradia – Ramos.

Nardò vicino al vantaggio con Ferreira al 21’ con una azione in ripartenza.

Ferreira lanciato a rete, supera il portiere Vlasceanu ma si decentra e non riesce a inquadrare la porta. Palla sull’esterno della rete.

Gravina pericoloso al 26’ con un tiro cross di Coppola.

38’ Coppola prova il tiro a giro. Risponde Viola respingendo il pallone.

Termina a reti bianche la prima frazione al Vicino di Gravina.

Secondo tempo. Nessuna sostituzione.

60’: Contrasto in area De Giorgi – Ramos. Calcio di rigore per il Gravina, dal dischetto realizza Santoro. Gravina – Nardò 1-0.

Al 72 si fa rivedere il Nardò con una conclusione dai trenta metri di Addae con Vlasceanu che si distende e respinge.

75’: Cambio nel Gravina, Puntoriere sostituisce Ramos.

I murgiani resistono agli attacchi del Nardò rendendosi anche pericolosi con la conclusione di Lauria che per poco non beffa l’estremo difensore ospite.

85’: Triplo cambio nel Gravina, Bagatini, De Min e Longo rilevano Santoro, Daddario e Coppola.

Dopo 6 minuti di recupero l’arbitro decreta la fine della gara e la prima vittoria in campionato del Gravina.

Il Nardò torna a casa ancora a mani vuote.

TABELLINO:

GRAVINA – NARDÒ 1-0

Scorer: 60’ Santoro rig.

GRAVINA: (4-3-3) Vlasceanu; Orlando, De Gol, Morales, Chiaradia; D’Addario (85’ Longo), Lauria, Coppola (85’ De Min); Vidal, Santoro (85’ Bagatini), Ramos (75’ Puntoriere)

Reserve: Iurino, Murtas, Ledesma, Corvino, Ciubotaru.

Reserve: Raimondo Catalano.

NARDÒ: (3-5-2) Viola; J. Russo, Lanzolla, Gennari; De Giorgi (75’ Gentile), Ceccarini, Addae (80’ Guadalupi), Melillo, Rossi (75’ Milli); Dambros (70’ Dammacco), Ferreira.

Reserve: Furnari, Ciannamea, Urquiza, Mariani, Stragapede.

Coach: Nicola Ragno.

Arbitro: Raffaele Gallo di Castellammare di Stabia

Assistenti: Davide Eliso e Vincenzo Ferrara di Castellammare di Stabia

Top & Flop di Avellino-Monopoli


L’Avellino travolge il Monopoli con il risultato di 4-0, segnando tutte e quattro le reti nel giro di poco più di un quarto d’ora nel secondo tempo, e vola al quarto posto della classifica del Girone C di Serie C. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato e privo di grandi occasioni da rete (l’unico spunto offensivo al 3′ con un tiro di Tito intercettato senza problemi da Perina), nella ripresa la formazione campana domina in lungo e in largo. Al 50′ è Sgarbi ad aprire le marcature con un gran destro da fuori area, mentre al 55′ lo stesso numero 11 si trasforma in assist-man per il tap-in di prima di Patierno. Passano appena tre giri d’orologio e al 58′ arriva il 3-0 dei padroni di casa con un imperioso stacco di testa di Armellino sugli sviluppi di un calcio d’angolo: la situazione assume contorni ancora più tragici per gli ospiti al 66′, quando un bel colpo di tacco del neoentrato Gori dà il via ad un’azione offensiva che si conclude con la doppietta personale di Patierno, abile ad approfittare di una leggerezza della coppia Fazio-Perina per timbrare la doppietta personale e portare lo score sul 4-0. Da segnalare, infine, la traversa colpita al 74′ da Benedetti con un super colpo di testa su un calcio di punizione battuto dalla trequarti nell’ultima azione degna di nota dell’incontro.

L’Avellino, come anticipato in precedenza, si porta al quarto posto con 7 punti, a pari merito con il Picerno: diventano due le vittorie consecutive per la truppa di Pazienza, al terzo risultato utile di fila se si considera anche il pareggio a reti bianche contro il Foggia nel match disputato sette giorni fa. Per quanto concerne il Monopoli, invece, si fa sempre più critico il momento del “Gabbiano“, ancora a secco di successi in stagione e attualmente penultimo con due punti, frutto di altrettanti pareggi: mercoledì è in programma il recupero contro la Casertana, un impegno assolutamente da non fallire per Starita e soci.

TOP
Cosimo Patierno (Avellino): in un secondo tempo da nove in pagella per l’intero collettivo campano, si esalta l’attaccante con il nove sulle spalle. Prima mette un buon sigillo sull’incontro trovando il gol del 2-0, poi chiude definitivamente la contesa calando il poker: prestazione sontuosa da parte del classe ’91, ai primi centri stagionali in questo campionato. SHOW

Nessuno nel Monopoli: difficile, molto difficile, trovare qualcosa da salvare in questa serata nera per la truppa di Francesco Tomei. Nel primo tempo, disputato su ritmi abbastanza bassi, nessun elemento riesce a mettersi in mostra, mentre nella ripresa si assiste ad un vero e proprio monologo dell’Avellino, che non concede un attimo di respiro ai pugliesi. MOMENTO NO

FLOP
Nessuno nell’Avellino
: ancora una prestazione convincente per i campani, che danno continuità agli ultimi risultati positivi e si confermano tra i più in forma del Girone C. Tutta la squadra viaggia ben al di sopra della sufficienza: nulla di negativo da evidenziare. BENE COSI’

Pietro Perina (Monopoli): l’estremo difensore ex Turris ha delle responsabilità abbastanza evidenti in tre delle quattro reti subite dal Monopoli. Impreciso sulla prima realizzazione di Sgarbi e sulla seconda di Patierno, sbaglia anche nell’azione del poker dell’Avellino. DA RIVEDERE

Fonte:TuttoC.com

SERIE D | MARTINA-ROTONDA 3-2

0


Fonte: Telesveva Official Youtube channel

ECCELLENZA | CANOSA-CORATO 2-1



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Serie C, V. Francavilla-Messina riprende dopo 38 minuti di stop


Il guasto ai fari della Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana è stato superato: Virtus Francavilla-Messina può finalmente riprendere. L’incontro tra i biancazzurri e i giallorossi, interrotto al 53′ sul risultato di 1-0 in favore dei pugliesi, è stato sospeso per circa 38 minuti.

Fonte:TuttoC.com

Casarano Calcio – Montervino:”Questo può essere un punto importante per la stagione”

Il direttore sportivo Francesco Montervino ha commentato in sala stampa il pareggio conquistato contro la Fidelis Andria

L’articolo Montervino:”Questo può essere un punto importante per la stagione” proviene da Casarano Calcio.

Fonte: official page

IL FASANO VINCE 1-2 – U.S. Bitonto Calcio

Non riesce la rimonta nel finale alla Juniores di mister De Leo, che nella seconda giornata di campionato ottiene la prima sconfitta stagionale per mano di un ottimo Fasano.

Brindisini avanti di due reti nel primo tempo, poi nel finale il gol del Bitonti con Liso che accorcia le distanze. A nulla serve il forcing finale neroverde.

Bitonto che dopo due giornate resta a quota 3 punti.

Fonte: official page

Casarano-Fidelis Andria 0-0

Pronti via arriva la prima emozione dell’incontro con la conclusione dalla distanza di Gambino che impegna severamente l’ex Baietti che si rifugia in calcio d’angolo. La risposta degli ospiti arriva al 6’ quando Cerutti scivola e permette a Cecere di involarsi verso la porta, il suo diagonale di destro viene deviato in angolo da Pucci, attento nella circostanza. Al 19′ dopo un duro contrasto termina la partita di Versienti che lascia il terreno di gioco per Giannini.

CASARANO – FIDELIS ANDRIA 0-0

Casarano (4-2-3-1): Pucci; Parisi, Vona, Guastamacchia, Gambino; Cerutti, Thiandoum; Versienti (19’pt Giannini), Citro, Falcone; Rajkovic. A disposizione: Carotenuto, Perez, Gjonaj, Celli, Colazzo, Ramos da Silva, Pedalino, De Luca. All. Laterza

Fidelis Andria (4-3-3): Baietti; Giambuzzi, Pollidori, Donida, Padalino; Cecere, Feola, Bottalico; Strambelli, Burzio, Sassanelli. A disp. Fratti, Telera, Martinez, Scaringella, Anastasia, Riefolo, Scinaro, Andrade Siqueira, Calzolaio. All.: Farina

Reti:

Note: giornata poco nuvolosa ma calda e soleggiata; terreno in buone condizioni;

ammonizioni: Cerutti, Strambelli, Pollidori ;

angoli: 1-1;

recuperi: pt. ;st.

Fonte: official page