La Serie A Γ¨ un sogno che a Pisa attende di tramutarsi in realtΓ da 31 anni, dai tempi in cui la carica di presidente era ricoperta dal Presidentissimo mai dimenticato Romeo Anconetani a cui Γ¨ co-intitolato lo stadio casalingo.
Il sodalizio toscano, che vanta ben 7 partecipazioni nella massima serie nella propria storia, lavora alacremente da anni allo scopo di regalare alla propria gente un presente allβaltezza del glorioso passato. Ora i playoff della Serie BKT 2021/22 sono una chance per centrare lβimpresa.
Lo sprint di Knaster β Lβacquisizione delle quote di maggioranza del club da parte di Alexander Knaster a gennaio 2021 ha velocizzato il percorso di crescita programmato dal presidente Giuseppe Corrado, e permesso investimenti significativi, oltre che sul piano infrastrutturale, nelle ultime due sessioni di calciomercato. Investimenti che, sommati allβamalgama dei veterani della rosa e alla continuitΓ dellβallenatore Luca DβAngelo, hanno permesso ai nerazzurri di terminare al terzo posto la regular season e quindi di disputare la semifinale playoff contro il Benevento. Grazie al risultato ottenuto il club avrΓ a disposizione 2 risultati su 3 nella doppia sfida semifinale e godrΓ del privilegio di giocare in casa la sfida di ritorno.
Un girone di andata ad alti ritmi β Se si riflette sul fatto che il Pisa Γ¨ la squadra che ha condotto il campionato per piΓΉ giornate (ben 14) in questa Serie BKT, si puΓ² intuire come il miglior piazzamento possibile ai playoff abbia generato anche qualche rimpianto. Una sensazione che Γ¨ diventata anche ammissione del mister in conferenza stampa in seguito alla vittoria del 38Β° turno contro il Frosinone. Al termine del girone dβandata, infatti, i toscani primeggiavano in graduatoria davanti a tutti a quota 38 punti, facendo registrare la media di 2 punti a partita, superiore in proiezione anche a quella del Lecce (che ha chiuso a 71) ed Γ¨ uscito vincitore di questa Serie BKT alzando la Coppa Nexus. Il rendimento della prima parte della competizione Γ¨ stato influenzato dalla partenza sprint, con 5 successi nelle prime 5 gare. Quello del girone di ritorno invece Γ¨ stato contraddistinto da βsoleβ 7 vittorie, di cui 3 consecutive tra la 27^ e la 29^ giornata.
La soliditΓ Γ¨ una delle frecce nellβarco di DβAngelo β Nel corso della seconda parte del torneo Γ¨ lievemente peggiorato anche il dato relativo ai gol subiti, ma la difesa nerazzurra resta la terza migliore della Serie BKT con un passivo di 35 reti. Meglio hanno fatto soltanto il Lecce e il Perugia. Nelle prime 19 gare sono stati appena 15 i gol incassati e 8 i clean sheets, di cui uno conseguito dal secondo portiere Alessandro Livieri. Il brasiliano Nicolas ha mantenuto la porta inviolata altre 7 volte al ritorno, chiudendo la regular season ben 14 volte da imbattuto. La conclamata soliditΓ del pacchetto arretrato, tuttavia, sarΓ da ricostruire in questi playoff: capitan Antonio Caracciolo ha infatti terminato la stagione a causa della rottura del legamento e del menisco, mentre anche il suo naturale sostituto al centro della retroguardia HjΓΆrtur Hermannsson sta patendo problemi fisici.
Torregrossa e PuΘcaΘ si sono caricati la squadra sulle spalle β Alcune mancanze a livello numerico nel reparto difensivo rappresentano un elemento oggettivo che avrΓ il suo peso, un fattore che si contrappone alla varietΓ e la qualitΓ di scelta di cui dispone il Pisa dal centrocampo in su. Un organico giΓ competitivo rafforzato a gennaio con Ahmed Benali, Ernesto Torregrossa e George Puscas. Tre calciatori che abbinano ottimi numeri ed esperienza e che la promozione in Serie A lβhanno giΓ centrata nel corso della carriera. Lβimportanza degli innesti, chiara dichiarazione di intenti del club ad un certo punto della stagione, si coglie ancora meglio se si osserva la classifica marcatori: lβattaccante rumeno Γ¨ il bomber dei nerazzurri a quota 8 gol, seguito proprio dallβex Sampdoria e Brescia a 7.
Proprio Torregrossa Γ¨ stato premiato dalla Lega B come MVP del mese di marzo, a conferma dellβimpatto immediato dellβattaccante. Lβapporto in fase realizzativa dei due acquisti invernali non Γ¨ tuttavia bastato a trasformare i numeri della squadra: con 48 reti siglate, i toscani sono decimi per numero di marcature in Serie BKT 2021/22. Pesa nellβeconomia del torneo anche il prolungatissimo digiuno di Lorenzo Lucca. Il classe 2000 si Γ¨ fermato a 6 gol dopo un avvio sotto i riflettori. Lβultimo gol dellβex Palermo Γ¨ stato siglato il 2 ottobre contro la Reggina.
La continuitΓ tecnica tra i segreti dei toscani β Un elemento che differenzia profondamente il Pisa dalle altre tre compagini in corsa ai playoff Γ¨ la continuitΓ tecnica. Luca DβAngelo: lβunico dei quattro allenatori in gara a sedere sulla propria panchina da piΓΉ di una stagione, nonchΓ© mister piΓΉ longevo di questo campionato.
Lβavventura del mister abruzzese Γ¨ cominciata nel campionato di Serie C vinto agli spareggi promozione ed Γ¨ proseguita coi successivi due anni di cadetteria conclusi senza mai arrivare tra le prime 8 della classe. Lβorganico attuale affonda le proprie radici nella crescita maturata nelle precedenti annate: la resa di calciatori come Samuele Birindelli, Marius Marin o Giuseppe Sibilli Γ¨ la dimostrazione plastica del valore di un percorso gestito con tempi e modi efficaci.
Pisa formidabile negli scontri diretti β Ulteriore motivo di fiducia per i nerazzurri potrΓ essere il primato nella classifica avulsa basata sui risultati ottenuti contro le altre 3 contendenti: il Pisa ha perso solo una gara durante la stagione di Serie BKT contro le attuali avversarie dei playoff (quella fragorosa per 5-1 contro il Benevento, avversario dei pisani proprio in semifinale). Il Pisa contro il Monza ha ottenuto 6 punti su 6, contro il Brescia 4 e anche coi sanniti Γ¨ riuscita comunque a registrare a referto un successo tra le mura amiche. CβΓ¨ un abisso nei punti totalizzati negli scontri diretti tra la quota 13 dei toscani e il dato delle rivali: brianzoli e giallorossi hanno totalizzato 7 punti, le Rondinelle soltanto 6. Si sente dire spesso e non a torto che, terminate le 38 partite, comincia un campionato a parte. Se cβΓ¨ perΓ² un club che ai nastri di partenza puΓ² beneficiare di qualche certezza in piΓΉ Γ¨ proprio quello allenato da Luca DβAngelo.
Β
Nella foto La Presse mister DβAngelo
Fonte: LEGA BTK – legab.it