I giocatori di culto che hanno vestito le maglie di Monza e Pisa

È arrivata il momento magico e carico di ansia della finale dei playoff che decreterà il terzo club che avrà accesso al prossimo campionato di Serie A, dopo le promozioni dirette del Lecce e della Cremonese durante la regular season.

Il viaggio dei playoff Γ¨ giunto dunque al capolinea con la finale di andata in programma oggi 26 maggio alle ore 20:30, dove a contendersi il posto che vale la A ci saranno due club con una grande tradizione calcistica, l’AC Monza e il Pisa alla loro seconda partecipazione storica di post-season di Serie BKT.

Monza e Pisa sono anche due club in cui hanno militato calciatori iconici, entrati nel cuore di molti appassionati di calcio non necessariamente tifosi delle de squadre.

Pisa e la football connection con il Sudamerica

Andando a spulciare nell’archivio dei nerazzurri sono numerosi i calciatori e allenatori passati sotto la β€œtorre pendente” che poi hanno avuto carriere importanti.

Il primo nome che viene in mente riguarda perΓ² un allenatore che ha fatto di Pisa la sua seconda casa nonostante fosse nato vicino Bologna. Stiamo parlando del compianto Gigi Simoni, che ha allenato il Pisa in due stagioni segnando perΓ² profondamente la storia del club grazie alla conquista per ben due volte del campionato di Serie B (1984 – 1985 e 1986 – 1987). Simoni vanta oltre 450 panchine in cadetteria e un terzo campionato vinto con il Genoa nella stagione 1975 – 1976.

Il Pisa di Romeo Anconetani ha abituato la cittΓ  a sognare in grande con un occhio particolare per i calciatori sudamericani.

Sotto la guida del patron triestino i nerazzurri sono riusciti ad avere in squadra Diego Pablo β€œEl Cholo” Simeone, che nel 1990 arrivΓ² a Pisa ragazzino, nella sua prima esperienza oltreoceano. Dopo due anni nel club la carriera del grintoso Cholo decollΓ² e gli permise di vestire le maglie di Siviglia, AtlΓ©tico Madrid, Lazio e Inter. In quell’anno arrivΓ² anche un altro argentino che poi prosegui con un’ottima carriera, il difensore Jose Antonio Chamot.

Un altro grande campione, sponda verdeoro, che ha vestito la maglia del Pisa Γ¨ stato Carlos Caetano Bledorn Verri detto β€œDunga”, che in una sola stagione nel club quella 87/88, la prima in Europa, non solo riuscΓ¬ ad affermarsi ma anche ad entrare nel cuore di tutti i pisani grazie alla sua classe e alle sue qualitΓ .

Anconetani nel 1982 acquistΓ² Klaus Berggreen, centrocampista, uno dei calciatori piΓΉ amati dai tifosi pisani e l’anno successivo prelevΓ² dall’Ajax anche la Scarpa d’oro dell’anno precedente, l’attaccante Willem Cornelis Nicolaas Kieft.

Monza e la sua Hall of Fame

Il Monza ha una propria Hall of Fame in cui figurano numerosi calciatori, passati per le file dei biancorossi, che hanno avuto carriere importanti.

Dal 1987 al 1989 ha militato nel club l’attuale allenatore Giovanni Stroppa, in prestito dal Milan. L’allora centrocampista collezionΓ² 71 presenze. Uno dei nomi importanti seduti sulla panchina del Monza Γ¨ stato sicuramente Nils Liedholm, che ha allenato il club nella Serie B 1968 – 1969.

Tra le file de Monza nella stagione 1999/2000 ha giocato, anche se avendo poco spazio, un giovane Patrice Evra campione di numerosi trofei a livello nazionale e internazionale come la Champions League e la Coppa del Mondo per club vinte con il Manchester United tra il 2007 e il 2008.

Anche Emiliano Mondonico ha militato nel Monza per una sola stagione (1970 – 1971) nelle vesti di attaccante.

C’è una lunga fila di portieri che Γ¨ passato per la Brianza: Felice Pulici dopo aver vinto lo scudetto con la Lazio di Maestrelli, Francesco Antonioli nato a Monza e lanciato dal club dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili, Jean FranΓ§ois Gillet ha vissuto la sua prima esperienza fuori dal Belgio proprio a Monza nella stagione 1999 – 2000 chiusa al 13Β° posto in Serie B.

Altro ex Lazio e Juve cresciuto anagraficamente e calcisticamente parlando, a Monza Γ¨ stato Pierluigi Casiraghi, che dopo la trafila nelle giovanili ha collezionato tra il 1985 e il 1989 oltre 90 presenze e 28 goal.

Numerosi sono i calciatori che sono passati per la Brianza prima o dopo aver militato in una delle due sponde calcistiche della vicina Milano.

Ecco tutti gli ex calciatori di Milan e Inter passati anche per i Brianzoli: Daniele Massaro, Maurizio Ganz, Luigi Di Biagio, Walter De Vecchi, Alessandro Costacurta, Marco Branca, Ariedo Braida, Evaristo Beccalossi, Anselmo Robbiati e Massimo Oddo.

Β 

Nella foto LaPresse l’allenatore Nils Liedholm

Β 

Fonte: LEGA BTK – legab.it

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related