Una foto che “spacca” il tempo.

Vito Settanni, Alessandro Caporale, Nicola Ulivo!

Nardò 30 maggio 2022

Ci sono affetti che non sbiadiscono. Anzi, al contrario, aver indossato la maglia Granata è, evidentemente, un privilegio ed un onore. Un percorso che segna la carriera e traccia un solco nel cuore. Chi è passato dal Giovanni Paolo II, o, se vogliamo, dal vecchio “Comunale” non dimentica. E nelle partite che contano sente il dovere di esserci o di non mancare mai durante la stagione. Nella colorata, festante e trepidante “arena” del TORO han fatto capolino tanti protagonisti e tanti ex dirigenti. L’affetto è arrivato a piene mani così come gli auguri e la soddisfazione delle società e dei tifosi a noi vicini, che ringraziamo. Ma c’è una foto che “spacca” il tempo. Alessandro Caporale, emergente guerriero in Lega Pro e per il quale si possono schiudere importanti porte professionali, fra Vito Settanni, portiere della rinascita granata targata 1958 e Nicola Ulivo simbolo e totem della nostra storia  più fulgida. Non è solo il richiamo di uno spareggio, non è solo una partita avulsa dalla normalità. E’ l’inspiegabile “senso del dovere” di dare ascolto all’anima. Bello, emozionante! Prinari, Mancarella, Montinaro e tanti altri, che sfuggono alla vista, c’erano. E con loro una città intera che ancora una volta ha dato dimostrazione del suo amore verso la sua storica creatura. Giovani e vecchie glorie, giovani e vecchi tifosi, acerbe passioni e consumato amore per la nostra Nardò Calcio. Un brivido corre lungo la schiena… E stavolta, per una volta, e ancora una volta,  gli occhi sono lucidi, ma di gioia!

 

Fonte: Nardò Official site

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚: 𝐅𝐚𝐜𝐮𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐚𝐥𝐢𝐧 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚: 𝐅𝐚𝐜𝐮𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐚𝐥𝐢𝐧...

8 LUGLIO 2025 – SERIE D: BARLETTA, SI PRESENTA PIZZULLI

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

svelata la maglia Home 2025/26, un omaggio alla storia

Svelata la maglia Home Genoa 2025/26: un design innovativo...