-ESCLUSIVA- La Storia: Gabriele Verdesca dai giovanissimi nazionali della Virtus Francavilla al settore giovanile del FCN Norimberga.

6471

Il calcio italiano come si sa non attaversa il suo miglior periodo, i risultati della nostra nazionale del resto ne sono la reale evidenza purtroppo.
Due eliminazioni consecutive dai mondiali di calcio non arrivano per caso, ma sono il frutto di scelte infelici ma che probabilmente rientrano, ahimรจ, sicuramente nelle strategie odierne di interpretare il football.
Un aspetto sicuramente molto importante riguarda i settori giovanili che, tranne sporadici casi, non riescono a scovare piรน i talenti purissimi quali sono stati Totti, Baggio, Del Piero, Causio o Rivera, giusto per fare qualche esempio.
Ne abbiamo discusso con Gabriele Verdesca che dai giovanissimi nazionali della Virtus Francavilla รจ entrato a far parte dello staff di una gloriosa squadra tedesca: FCN Norimberga.
Un’ esperienza che ha messo in luce le qualitร  dell’ allenatore salentino (originario di Salice Salentino) classe 1979 che, dopo le esperienze da secondo ad Avetrana con mister Giuseppe Branร  e di Gallipoli con mister Antonio Toma, ha avuto la possibilitร  di dimostrare il suo valore ottenendo un ottimo 6ยฐ posto in classifica con i suoi ragazzi.
La sua รจ una storia singolare fatta di passione e meritocrazia, un aspetto che in Italia forse bisognerebbe recuperare in tutti i settori della vita pubblica per poter costruire un futuro piรน roseo per le nuove generazioni.

Sei reduce da una esperienza piรน che positiva alla guida dei giovanissimi nazionali della Virtus Francavilla. Qual รจ il tuo bilancio personale in merito?

Personalmente sono piรน che soddisfatto. E’ stata una bellissima esperienza durante la quale avuto il piacere di allenare un gruppo di ragazzi davvero fantastici e soprattutto quello di lavorare per una societร  come la Virtus Francavilla molto attenta alla crescita ed alla formazione dei ragazzi sia dal punto di vista calcistico che sociale.

Che differenza (e di conseguenza soddisfazioni) c’รจ tra lavorare e guidare un gruppo di ragazzini rispetto alle compagini delle prime squadre dove ci si rapporta con un contesto di adulti?

La differenza รจ abissale e non si puรฒ, a mio modesto parere, che una dia piรน soddisfazioni rispetto all’altra. Di una cosa perรฒ sono piรน che sicuro ossia che lavorare e insegnare calcio ai bambini e ragazzi รจ molto piรน difficile perchรจ per loro devi essere un vero “Maestro” nel senso piรน profondo del termine. Sebbene impegnativo e ripeto anche molto difficoltoso questo ruolo e compito allo stesso tempo รจ anche molto stimolante perchรจ ai ragazzi non si trasmettono solo le competenze tecniche ma soprattutto li si prepara alla vita e a vivere il contesto sociale nel quale ci si dovranno cimentare. A tal proposito mi viene da constatare che oggigiorno ci sono sempre piรน allenatori e pochi “Maestri” appunto.

Allenare i ragazzi ti ha permesso di metterti in mostra e farti conoscere a tal punto che non sei passato inosservato alla dirigenza dei tedeschi del FC Norimberga i quali ti hanno scelto come timoniere per la loro scuola calcio estiva. Ci vuoi raccontare qualche dettaglio e com’รจ nata questa collaborazione?

Puรฒ sembrare strano ma รจ assolutamente tutto vero in quanto ho risposto tramite mail ad un annuncio di lavoro visto sul sito ufficiale de l’ FCN Norimberga. Dopo una prima selezione effettuata tramite collegamento da remoto e successivamente una prova sul campo, mi hanno fatto firmare un contratto di lavoro per 6 mesi come “Camp-Trainer ” presso la loro scuola calcio. Sicuramente credo che questa esperienza in Germania mi arricchirร  molto sia dal punto di vista personale che professionale.

Secondo te cosa manca al calcio italiano per tornare ad essere competitivo e sfornare campioni cosรฌ come avveniva in passato?

Al calcio italiano manca la “meritocrazia” che รจ l’ unica strada maestra da percorrere in qualsiasi ambito, sia prettamente tecnico che a livello dirigenziale. Insomma un concetto ed un comportamento da applicare a tutto campo!

Danilo Sandalo