TRA CONFERME, RITORNI E VOLTI NUOVI – U.S. Bitonto Calcio

Dopo l’annuncio del ritorno di mister Valeriano Loseto sulla panchina del Bitonto, prende forma la rosa che difenderà i colori neroverdi nel prossimo campionato di Serie D, grazie al lavoro instancabile del direttore sportivo Leonardo Rubini e del neo direttore generale Nicola Caldarola, che hanno l’obiettivo di allestire un organico giovane ma pronto allo stesso tempo ad essere all’altezza di un campionato duro come quello della Quarta Serie.

Questa settimana ha portato già i primi nomi in casa bitontina: spicca su tutti la conferma di Antonio Figliola, il portiere classe 1999, che sarà protagonista della sua quinta stagione di Serie D con la casacca neroverde. Una conferma voluta da ambo le parti, perché Figliola è ormai simbolo e baluardo del Bitonto dal suo ritorno tra i Dilettanti: per l’estremo difensore nato a Foggia 88 presenze con ben 37 cleansheet. Indimenticabile anche il record di imbattibilità di oltre 800 minuti toccato nella stagione 2019/2020.

Dopo la conferma, due graditi ritorni: il primo è quello del bitontino Loris Palazzo, attaccante classe 1991, che vestirà la casacca neroverde per la terza volta in carriera. Un ritorno a casa fortemente voluto dalla società e dallo stesso giocatore, che ritroverà mister Loseto dopo la bella esperienza nella seconda metà della stagione 2020/2021, nella quale ha realizzato 7 gol e 4 assist in 25 presenze. Palazzo porterà in dote nello spogliatoio la sua esperienza di oltre 200 presenze in carriera tra i Dilettanti ma soprattutto il valore della bitontinità.

Il secondo ritorno è quello di Luigi Gianfreda, difensore leccese classe 2000, reduce dall’ottima esperienza nello scorso campionato in Serie C con la Virtus Francavilla guidata da colui che lo lanciò a Bitonto proprio nella stagione 2019/2020, quella del grande sogno del Professionismo, ovvero mister Roberto Taurino. Per Gianfreda, nella sua prima avventura nella città dell’olio, 15 presenze e 1 gol, nello 0-3 di Agropoli del 26 gennaio 2020.

E poi ci sono le prime novità. A partire dall’esterno difensivo Giuseppe Ciafardini, classe 2002, un terzino destro proveniente dal Casalbordino (Eccellenza Abruzzese), ma che può vantare già un’esperienza in Serie D, con la maglia dell’Audace Cerignola, nella stagione 2020/2021, con 12 presenze.

Il secondo colpo in attacco invece è Simone Figliolia, centravanti campano classe 1993, che conosce molto bene la Serie D ed il girone H soprattutto: in totale, in Quarta Serie, per lui oltre duecento presenze e gol con le maglie di Team Altamura, Granata, Sorrento, Gelbison, Fidelis Andria e Nola.

Siamo solo all’inizio. Il Bitonto 2022/2023 prende forma pian piano e nei prossimi giorni in arrivo tante altre novità.

Fonte: Bitonto Official Site

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐢 𝐬𝐛𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐑𝐚𝐜𝐚𝐥𝐞

𝑆𝑎𝑎𝑛𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑙'𝐴𝑡𝑙𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑅𝑎𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑎...

Si interrompe la serie positiva dell’Atletico Racale

Si interrompe la serie positiva dell’Atletico Racale dopo otto...

Finisce 2 a 2 la gara tra Novoli Calcio e ASD Virtus Mola Calcio

Finisce 2 a 2 la gara tra Novoli Calcio...