Torna a vincere lβAvellino che conquista tre punti fondamentali battendo 2-0 il Potenza al βPartenio Lombardiβ, nella gara valevole per la sesta giornata del Girone C di Serie C. Nel primo tempo, padroni di casa che provano sin da subito a fare la partita sbloccandola dopo dieci minuti grazie ad un gran destro ben angolato di Casarini. Dopo lo svantaggio, arriva subito la reazione del Potenza che trova il pari con Del Sole ma lβattaccante rossoblΓΉ era in posizione di fuorigioco al momento dell’assist di Talia. Nonostante ciΓ²Β gli ospiti continuano spingere,Β schiacciando la formazione biancoverde nella propria metΓ campo. Pallino del gioco costantemente in mano ai lucani ma pochi problemi creati alla difesa dellβAvellino che con un baricentro piuttosto basso riesce a non concedere nulla agli avversari. Non cambia il copione neppure nella ripresa con il Potenza costantemente a caccia del pari e i padroni di casa che continuano a difendersi con ordine. Avellino che tiene bene il campo e che in contropiede riesce a raddoppiare con Russo che al volo su cross di Ricciardi buca le mani a Gasparini. A doppio vantaggio incassato, gli ospiti rischiano in piΓΉ circostanze anche di subire la terza rete con Ceccarelli. Finale diΒ forcing offensivo del Potenza con Caturano e Emmausso che vanno vicini alla rete ma senza a trovarla. Una vittoria di vitale importanzaΒ per la formazione di Roberto Taurino che torna a respirare e a muovere la classifica dopo tre ko, un pareggio e un successo. Per gli uomini di Sebastiano Siviglia invece, arriva il primo ko stagionale dopo cinque pareggi di fila. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
La fase difensiva (Avellino): retroguardia biancoverde perfetta. Dopo il vantaggio di Casarini nella prima frazione, i padroni di casa riescono a difendere alla grande. Baricentro piuttosto basso ma pochi spazi concessi agli avversari. Anche nella ripresa, il Potenza ci prova ma non riesce mai a sfondare. Cala un poβ lβattenzione nel finale, avanti di due reti ma ciΓ² non cambia la prestazione positiva del pacchetto arretrato. INATTACCABILE
Michele Emmausso (Potenza): il piΓΉ attivo dei suoi. Prova a fare una gara intraprendente ed Γ¨ appare lβuomo piΓΉ ispirato dellβattacco rossoblΓΉ. Rischia di sfiorare la rete in piΓΉ circostanze soprattutto nel finale ma non ci riesce. Corre tanto e continua a farloΒ anche nel finale con qualche problema fisico,Β a cambi finiti.Β PERICOLOSO E DETERMINATO
FLOP:
Marcello Trotta (Avellino): in grande difficoltΓ . Poco partecipe alla manovra offensiva dei suoi. Sempre ben marcato dagli avversari, maΒ non riesce mai a farsi trovare pronto per ricevere la palla. Non riesce mai a incidire e aiuta poco la squadra anche in fase di non possesso. Da lui ci si aspetta molto di piΓΉ. SPENTO
La poca pericolositΓ (Potenza): la squadra di Siviglia Γ¨ costantemente nella metΓ campo biancoverde ma non riesce mai a rendersi pericolosa, soprattutto nel primo tempo. Padroni di casa che si difendono bassi e chiudono ogni spazio. I lucani girano palla da una parte allβaltra del campo maΒ si abbattono contro un muro.Β PREVEDIBILI
Fonte:TuttoC.com