I valori di Carlo Acutis oggi più attuali che mai

Sassari, 22 ottobre 2022. E’stata Sassari la nuova tappa del pellegrinaggio della Lega Pro il cui desiderio è quello di far conoscere i valori trasmessi dal Beato Carlo Acutis e di cui abbiamo bisogno per i nostri giovani.

“Vedere i bambini di Torres ed Olbia anticipare il derby di domani in un clima di gioia e felicità nel nome di Carlo Acutis è stato fantastico. In un momento di grande difficoltà come quello attuale, ai  margini di una terribile pandemia, con una guerra che non si interrompe ma anzi ogni giorno sembra crescere nel suo orrore, sono i ragazzi, per primi, ad avere ancora più bisogno di credere nei valori di generosità, bontà, aiuto verso il prossimo” dice il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli.

“Oggi il nostro guardare verso Carlo Acutis si fa ancora più intenso. La sua eredità è preziosa soprattutto per i giovani; ma tutti noi dobbiamo custodirla, praticarla e coltivarla giorno per giorno, per questo abbiamo aperto un colloquio con la CEI affinché il Beato Carlo sia il riferimento ufficiale della nostra Lega, fatta di tanti ragazzi che già nel loro cuore portano i suoi valori. Cercare Carlo e fare amicizia con lui, questo dobbiamo fare” conclude il numero uno della Lega Pro.

“La storia di Carlo Acutis è una storia di vita, la storia di una vita spezzata davvero troppo presto da un male incurabile che senza dar tempo nemmeno al sentimento di diventare dolore ha portato via il suo futuro ad un ragazzo di soli 15 anni. Un ragazzo che aveva la passione per lo sport, e per il calcio in particolare. Un ragazzo che coltivava la sua passione ma viveva principalmente per gli altri, dedicandosi al prossimo come scopo prioritario di un’esistenza che non ha purtroppo trovato sbocchi” dice Stefano Udassi presidente della Torres.  “Come Torres siamo felci di aver risposto all’invito della Lega Pro, che ringraziamo per l’impegno messo in campo nell’immaginare la cosa, a partecipare a questa iniziativa che promuove, diffonde e celebra valori importanti e fondanti come sono quelli alla base della pratica sportiva” conclude il presidente della squadra sarda.

L’incontro, alla presenza dei giovani di Torres e Olbia, si è svolto nel teatro della parrocchia di San Francesco di Assisi, in piazza dei Cappuccini a Sassari con la partecipazione di autorità religiose ed istituzionali, quali Monsignor Gian Franco Saba Arcivescovo Arcidiocesi di Sassari che ha benedetto un’immagine del Beato, Padre Carlos Ferreira Rettore Santuario della Spogliazione di Assisi, Rosanna Arru Assessore allo Sport del Comune di Sassari, Giovanni Cadoni presidente CR Sardegna Figc-Lnd, Matteo Sechi Responsabile Comunicazione e Marketing dell’Olbia Calcio e Luca Saba direttore di Coldiretti Sardegna. Molto apprezzati anche il video intervento di Antonia Salzano madre del Beato Carlo Acutis e le parole di padre Isidoro della chiesa dei Cappuccini che ha ricordato come la presenza del Beato abbia subito avuto un effetto positivo su alcuni giovani “difficili” della sua parrocchia.  Moderatore dell’evento è stato Luciano Regolo Condirettore di Famiglia Cristiana.

LEGA PRO

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related

𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗱𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟰𝟴

«𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗱’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝘂𝗺𝗶𝗹𝘁𝗮̀, 𝗾𝘂𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶»Il Canosa Calcio...

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞:...