Messina-Taranto, punto di non ritorno per i peloritani. Le probabili formazioni


Non ci sarà spazio per altro che la vittoria per il Messina di Gaetano Auteri alle prese con una stagione disgraziata e profondamente negativa almeno sino a questo momento. Una stagione nata male e che sta proseguendo sempre peggio e con nubi all’orizzonte. In casa messinese si predica calma, che ci saranno nuovi investimenti per rafforzare una squadra sin qui con limiti evidentissimi tecnici e di personalità. Il campionato, però, non aspetta e dà una possibilità forse definitiva ai peloritani di riprendersi e di rilanciarsi in chiave salvezza. Settimana molto complicata in casa giallorossa anche soprattutto per la questione stadio con un manto erboso davvero ai minimi termini e con problemi evidenti di rizzollatura. Non ci saranno problemi per domenica e, dunque, si giocherà regolarmente al San Filippo ma tale vicenda è sicuramente la punta di un iceberg di una stagione davvero sin qui maledetta. Anche un tecnico cosi esperto come Auteri sta facendo fatica con un gruppo troppo spesso non all’altezza del compito più importante ovvero quello di conquistare la salvezza. E di certo a Messina verrà un avversario ostico ovvero quel Taranto di Ezio Capuano che ha conquistato sette punti nelle ultime tre partite e che ha ripreso il proprio cammino dopo la scoppola di Avellino e prima ancora di Francavilla Fontana. Una squadra che sembra rinata dalle ceneri di un andazzo che sembrava inesorabilmente destinato a sprofondare. Da allora i rossoblù hanno invertito la marcia sorprendendo forse anche i più ottimisti tifosi tarantini. E naturalmente ci sarà tanta voglia e determinazione nel Taranto per tornare dalla terra peloritana con tre punti fondamentali non solo per la salvezza ma anche per guardare con un’altra ottica il futuro in questo campionato e magari sognando quei play off tanto voluti e specificati pubblicamente dal presidente Massimo Giove. Sarà, dunque, uno spartiacque per il Taranto ma soprattutto per il Messina. I tifosi giallorossi sembrano disillusi e pronti ad un’ennesima rivoluzione sul mercato promessa dal presidente Sciotto ma si sentono oramai rassegnati ad una prospettiva di navigazione a vista che spesso sta tenendo lontani tanti del tifo messinese. Da tanto tempo non si vede più uno stadio pieno e appassionato, caratteristica e prerogativa da sempre del Messina. Da questa partita si capiranno molte cose e, soprattutto, il destino del Messina in questo campionato. E anche per Capuano non sarà una partita qualunque. L’anno scorso a Messina non è andata bene e, sicuramente, ci sarà voglia di rivalsa in lui. Altro motivo interessante per una sfida che si preannuncia tesa e importante. Nei precedenti a Messina neanche una vittoria per il Taranto, quattro i pareggi e diciotto le vittorie per il Messina. Chissà che questo zero nella colonna delle vittorie del Taranto a Messina proprio oggi possa sparire.

QUI MESSINA. Società in silenzio stampa e quindi nessuna conferenza stampa per Auteri, che può contare su ventuno uomini a disposizione. Biancoscudati in campo con il 4-3-3, in porta spazio a Lewandowski. In difesa Konate, Berto, Trasciani e l’ex Versienti. In mediana Mallamo, affiancato da Marino e Fofana. In avanti il trio composto da Napoletano, Ngombo e Balde. Out gli infortunati Fazzi, Piazza e Camilleri, oltre allo squalificato Angileri.

QUI TARANTO. Nel corso della conferenza stampa tenutasi il venerdì, mister Capuano ha parlato in questo modo: “Il Messina è una buona squadra che ha fatto tutti i punti in casa, guidata da uno dei migliori allenatori e questo lo dicono la storia e i dati. Auteri oltre ad essere una persona per bene, è un grandissimo allenatore. Per loro questa sarà una partita importante, per noi sarà importantissima visto che è uno scontro diretto”. Taranto in campo con il 3-5-2: in porta ci sarà Vannucchi, difeso da Evangelisti, Antonini e Manetta. Sugli esterni Mastromonaco e Ferrara, con Antonio Romano, Provenzano e Labriola al centro del campo. In attacco la coppia composta da Guida e Tommasini. Assenti, oltre a Panattoni e Raicevic, Vona, Diaby, e Infantino. Inoltre, in settimana i rossoblù hanno salutato il difensore Granata che, proprio come De Maria due settimane fa, ha rescisso il proprio contratto.

Ecco le formazioni delle due squadre in questo match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 12.10:

MESSINA (4-3-3): Lewandowski; Konate, Berto, Trasciani, Versienti; Marino, Mallamo, Fofana; Napoletano, Ngombo, Balde. A disp.: Daga, Capelli, Ferrini, Filì, Fiorani, D’amore, Grillo, Iannone, Zuppe, Catania. All.: Gaetano Auteri.

TARANTO ( 3-5-2): Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Manetta; Mastromonaco, Romano A., Provenzano, Labriola, Ferrara; Guida, Tommasini. A disp.: Loliva, Caputo, Formiconi, Romano G., Mazza, Brandi, Maiorino, La Monica. All.: Ezio Capuano.

Arbitro: sig. Roberto Lovison di Padova; assistenti Biffi/Marchese. Quarto ufficiale sig. Daniele Virgilio di Trapani

Fonte:TuttoC.com

Share post:







Popular

Ti potrebbe interessare
Related