E’ un derby che arriva in un momento opposto per entrambe le squadre. A Foggia c’Γ¨ entusiasmo per la grande vittoria di domenica scorsa contro il Pescara ma anche per un mercato che sta portando nuova linfa ai Satanelli che ora guardano al futuro con piΓΉ fiducia. Nonostante un’annata non sempre facile e costellata da un mercato estivo che non ha portato quello che subito si sperava ora i rossoneri sembrano entrati in un momento di maggiore coesione e forza. I punti conquistati ultimamente hanno ridato fiducia e voglia di lottare su tutti i palloni. Il tecnico Gallo ha dovuto lavorare e plasmare questa squadra non senza patemi e difficoltΓ e spesso in un contesto non sempre favorevoli anche per fattori che non hanno riguardato propriamente il campo. I nuovi acquisti venuti nel mercato di riparazione di gennaio hanno portato esperienza e qualitΓ cercando di far quadrare i conti e soprattutto per arrivare al grande obiettivo di inizio stagione ovvero la conquista dei play off. Tanta convinzione, dunque, di portare a casa la vittoria in un derby molto sentito in Puglia come quello contro il Taranto. RossoblΓΉ che stanno vivendo un momento non certo brillante con un buon mercato di riparazione fatto di tanti arrivi ma i risultati non si vedono con una squadra che si trova ancora in un limbo vicino alla zona play off ma soprattutto vicini alla zona play out dove le squadre che stanno esattamente dietro mordono le caviglie degli jonici che hanno una cronica problematicaΒ in zona gol. Da cinque partite la squadra di Ezio Capuano non riesce a segnare anche se, ad onor del vero, non subisce gol da tre partite consecutive. La squadra sembra anche involuta sul piano del gioco e non riesce piΓΉ a sfruttare le palle gol che crea, cosa che accadeva prima della sosta di Natale con una certa frequenza. Ci sarΓ da lottare per i rossoblΓΉ per ottenere un risultato positivo contro una squadra come quella dauna in grande salute e vogliosa di fare risultato davanti ai propri tifosi. Sono 500 i biglietti disponibili per i tifosi del Taranto per la trasferta di Foggia e nonostante il turno infrasettimanale ci si aspetta una buona cornice di pubblico per questo derby cosi sentito. Nei precedenti in terra dauna vi sono quattordici vittorie per il Foggia, dodici pareggi e otto vittorie del Taranto
QUI FOGGIA.Β Nel corso della conferenza stampa della vigilia, mister Fabio Gallo si Γ¨ espresso cosΓ¬: βOra ci dobbiamo preparare per quest’altra gara che giocheremo contro un avversario complicato e difficile da affrontare, guidata da un allenatore navigato che conosce bene questa categoria. SarΓ sicuramente una partita complicata e non dobbiamo commettere l’errore di pensare che possa essere la stessa partita di domenica scorsaβ. Lβultimo colpo di mercato in casa Foggia Γ¨ stato Thiam, portiere preso dalla Spal. Con Markic e Odjer che non saranno della gara, il 3-5-2 rossonero dovrebbe essere composto da Nobile in porta, in difesa Leo, Di Pasquale e Rizzo. Sugli esterni Garattoni e Costa, con Frigerio, Petermann e Schenetti in mezzo al campo. In avanti dovrebbero agire Iacoponi e Ogunseye.
QUI TARANTO.Β I rossoblΓΉ hanno chiuso il proprio mercato ufficializzando gli arrivi di Boccadamo dallβAquila Montevarchi, Finocchi dallβOlbia e Nocciolini dal Giugliano, con La Monica che ha compiuto il percorso inverso firmando con i campani. Tra i convocati presenti i primi due, manca invece lβattaccante ex Parma. Assenti anche Romano e Tommasini. Taranto in campo con il 3-5-2, tra i pali la certezza Vannucchi, che dovrebbe esser difeso da Evangelisti, Antonini e Manetta. In regia potrebbe tornare Provenzano dal 1β, con Labriola nel ruolo di mezzala insieme a Crecco. Sulle corsie i soliti Mastromonaco e Ferrara. In attacco, invece, sono in tre per due maglie, con Semprini e Bifulco che dovrebbero comporre la coppia titolare.
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterΓ a partire dalle ore 20.40:
FOGGIA ( 3-5-2):Β Nobile; Leo, Di Pasquale, Rizzo; Garattoni, Frigerio, Petermann, Schenetti, Costa; Iacoponi, Ogunseye. A disp.: Dalmasso, Illuzzi, Kontek, Rutjens, Di Noia, Capogna, Bjarkason, Battimelli, Peralta, Beretta. All.: Fabio Gallo.
TARANTOΒ (3-5-2): Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Manetta; Mastromonaco, Labriola, Provenzano, Crecco, Ferrara; Semprini, Bifulco. A disp.: Loliva, Caputo, Canalicchio, Formiconi, Sciacca, Boccadamo, Citarella, Mazza, Diaby, Finocchi, Rossetti. All.: Ezio Capuano.
Arbitro: sig. Marco Emmanuele della sezione di Pisa; assistenti Pragliola/Vettorel. Quarto ufficiale sig. Francesco Carrione di Castellammare di Stabia
Fonte:TuttoC.com