Catanzaro-Fidelis Andria, un importante testa-coda. Le probabili formazioni


Uno dei più classici testa-coda quello di scena oggi tra due squadre affamate di punti seppur con obiettivi differenti. Oggi pomeriggio alle ore 14:30, la capolista Catanzaro guidata da Vincenzo Vivarini ospiterà davanti al proprio pubblico del ‘Nicola Ceravolo‘ la Fidelis Andria di Bruno Trocini, nella gara valevole per la ventiseiesima giornata del Girone C di Serie C. Dopo due impegni piuttosto ravvicinati, entrambe le squadre tornano nuovamente in campo per il terzo a distanza di otto giorni. Sarà la sfida tra la formazione più in salute di tutto il campionato e quella che meno in forma: da una parte il Catanzaro con otto vittorie e due pareggi in dieci gare mentre dall’altra la Fidelis Andria con zero successi, quattro pareggi e sei ko in dieci partite. Non conoscono il sapore della sconfitta i giallorossi capaci nell’ultimo turno di campionato di portare a casa il ventunesimo successo stagionale su venticinque gare con anche zero sconfitte e quattro pareggi: una corsa al vertice stratosferica che permette loro di avere 67 punti e un margine di +8 dal Crotone secondo. Di fronte a colei che apre il raggruppamento, una squadra come la Fidelis Andria penultima in classifica che ha urgentemente bisogno di risultati positivi dall’arco dei suoi 18 punti e ben undici dalla zona salvezza. A sfidarsi due compagini che hanno rispettato le attese. Se il Catanzaro è andato oltre con un simile cammino, per la Fidelis Andria la lotta per non retrocedere si sapeva fosse un po’ più complicata come dimostrano i due allenatori cambiati in questo campionato: da Cudini al tecnico della Primavera Doudou. A quello attuale, ovvero Trocini si chiede il compito di provare quantomeno a evitare la retrocessione diretta e non perdere dunque altri punti dalle dirette concorrenti. Missione complicata per la Fidelis anche a causa del fattore campo: i giallorossi tra le mura amiche hanno vinto tredici volte su tredici senza mai perdere e pareggiare mentre i biancazzurri sono usciti sconfitti invece da nove trasferte su 13 con soli tre pareggi e un successo. Numeri a parte che sembrano sottolineare uno strapotere degli uomini di Vivarini che comunque non dovranno sottovalutare la gara, mister Trocini ha richiamato a raccolta i suoi e non vuole partire battuto quindi proverà a fare la sua partita per alimentare le speranze salvezza e porre fine alla striscia di quattro ko esterni di fila. Nel girone di andata al ‘Degli Ulivi‘ stravinse il Catanzaro per 0-4, in gol due volte Vandeputte, Biasci e Iemmello. I precedenti al ‘Ceravolo‘ sono in totale 12 con cinque vittorie dei padroni di casa, sei pareggi e un solo successo degli ospiti. Tanto l’entusiasmo che si respira nella città catanzarese e anche oggi atteso un pubblico importante con oltre 7.000 presenze.

QUI CATANZARO: Mister Vivarini dovrà fare a meno dello squalificato Ghion e ancora di Bombagi ma ritrova a disposizione Iemmello e Scognamillo. Conferma il consueto 3-5-2 con Fulignati in porta, Scognamillo nel pacchetto arretrato assieme a Brighenti e Martinelli. Sulle corsie laterali Situm a destra e Vandeputte a sinistra mentre in mezzo al campo spazio a Verna, Pontisso e Sounas. In avanti il tandem offensivo composto da Iemmello e Curcio che dovrebbe far riposare Biasci.

QUI FIDELIS ANDRIA: Due le assenze di mister Trocini che non potrà contare su Ercolani e Pinelli. Dovrebbe giocarsela a specchio il tecnico biancazzurro che schiererà Dalmazzi, De Franco e Borg a protezione di Polverino. Sulle corsie laterali Ciotti e Micovschi con Candellori, Arrigoni e Salandria al centro del campo. In avanti il tandem offensivo Bolsius-Pastorino.

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

CATANZARO (3-5-2): Fulignati; Martinelli, Brighenti, Scognamillo; Situm, Sounas, Pontisso, Verna, Vandeputte; Curcio, Iemmello. A disp. Sala, Gualtieri, Fazio, Gatti, Tentardini, Welbeck, Rolando, Katseris, Cinelli, Biasci, Cianci, Brignola. All. Vivarini.

FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Polverino; Dalmazzi, De Franco, Borg; Ciotti, Candellori, Arrigoni, Salandria, Micovschi; Bolsius, Pastorini. A disp. Savini, Vandelli, Finizio, Delvino, Grosso, Castellano, Djibril, Alba, Paolini, Orfei, Ventola, Ekuban, Pavone. All. Trocini.

Arbitro: Roberto Lovison della sezione di Padova. Assistenti: Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Francesco Romano di Isernia. Quarto Ufficiale: Ferdinando Emanuel Toro di Catania

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related