Onofri: “Italia patria di esoneri degli allenatori ma è responsabilità di tutti”

data

L’ex capitano del Genoa ha espresso la sua opinione

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Claudio Onofri, ex calciatore, tra le altre, del Genoa, del Torino e del Catania.

Quali sono le differenze tra il suo 4-2-3-1 e quello di Spalletti?

“Quando ho cominciato la carriera di allenatore, mi sono rifatto soprattutto a quel che un maestro come Sacchi proponeva. A fare la differenza, però, sono i movimenti dei calciatori e l’organizzazione di una squadra. I giocatori azzurri, difatti, sanno sempre cosa fare, e sorprendono per aggressività e carica psico-fisica nel modo di esprimere i propri compiti. I calciatori sanno perfettamente dove saranno i compagni per ricevere palla, permettendo così di non abbandonarsi ad una frettolosa gestione. In tal senso, bisogna sottolineare i meriti del tecnico nel trasmettere i principi al gruppo, e dei dirigenti nello scovare talenti straordinari come Kim. Il coreano,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Inter, i rinnovi da Calhanoglu a Bastoni e De Vrij

Tra i giocatori in scadenza e i big con...

Serie A, Pinamonti punge Mancini: ‘Retegui in azzurro un po’ mi ha dato fastidio’

L’attaccante del Sassuolo ha ricevuto il premio “Amico dei...

Roma-Feyenoord, il Viminale verso il divieto di vendita dei biglietti agli olandesi

È l’indicazione su cui sta lavorando il ministero dell’Interno...