Lazio-Juve, nel 1948 Giuseppe Ungaretti e le prodezze di Sentimenti IV

data

Nel 1948, in un’Italia che stava cercando di rinascere dopo la guerra, il portiere della Juve fu protagonista di una delle migliori partite in carriera. Con un tifoso d’eccezione in tribuna, il grande poeta

La guerra si era portata via sogni e speranze. Non c’erano da ricostruire soltanto le città, le strade, i ponti, i palazzi, le case, ma persino le anime della gente. Anzi: soprattutto le anime. E quella primavera del 1948, dopo che due anni prima il popolo aveva detto no alla monarchia e sì alla repubblica, diventava il momento decisivo per giocarsi il futuro.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Udinese News – Runjaic presenta la sfida contro il Pisa: la conferenza

Il tecnico dell’Udinese ha risposto alle domande dei giornalisti...

Genoa, Como sarà dura ma ho fiducia nel nostro percorso

Il tecnico francese ha presentato in conferenza stampa la...

Benatia: “Rabiot disse che Pavard voleva l’OM”. L’ex Inter: “Mi ha detto…”

Il dirigente del club francese ha rivelato che il...