Milan-Inter, la coreografia e il rosso dei tifosi

data

Il club di via Aldo Rossi ha invitato i propri tifosi a illuminare case, città e spazi digitali del colore che lo differenzia dall’Inter. E al Meazza sarà spettacolo

Mai come questa volta si può parlare di… fil rouge. Il rosso come tema cromatico dominante, come massimo riferimento visivo di questo primo derby di Champions. Il Milan ha chiesto a tutti i suoi tifosi – che il club stima in oltre 550 milioni sparpagliati in tutti i continenti – di accendere qualcosa di rosso in vista del primo round con l’Inter. È così che nasce il senso di A light that never fades – Una luce che non si spegne mai – campagna multicanale e globale che invita i tifosi a illuminare case, città e spazi digitali con una luce rossa. Può essere quella della tv, del pc, di un tablet o anche dello smartphone (basta collegarsi al canale YouTube del club, dove è disponibile in streaming live uno schermo rosso) ma intanto a illuminarsi di rosso sono stati anche… bersagli grossi. Come il Burj…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Altro dalla Gazzetta dello Sport
Related

Italiano: "Tre punti importanti. Orsolini? Sta prendendo consapevolezza della sua forza"

Il tecnico del Bologna ha commentato il successo in...

Cagliari-Bologna, le pagelle: Orsolini ingresso super (7,5), si salva Palestra (6,5)

L'azzurro con cinque centri si porta in testa alla...

Como-Juve, le pagelle: Nico Paz incanta, 7,5. Cambiaso stecca, 5

Tra i lariani brillano anche Kempf, Da Cunha e...

Hernanes: “Vittoria Inter, meno male: meglio che la Roma perda!”

Hernanes, ex calciatore, intervenuto negli studi di DAZN, ha...