La Federcalcio, da settembre, si dice pronta a pubblicare i dialoghi fra campo e Lissone su un canale fruibile a tutti uno o due giorni dopo le partite
Se ne parla da almeno due anni. Ma probabilmente, se tutto andrà a dama, se ne parlerà poi come di una svolta non solo importante ma epocale. E “cercata/auspicata” da tempo da chi guarda e respira calcio. Un comunicato della FIGC, ieri, ha di fatto messo sul tavolo la possibilità che a partire dalla prossima stagione tutti – e quindi mass media, fruitori, tifosi, addetti ai lavori – possano vedere e ascoltare ciò che succede e viene detto nei dialoghi fra arbitro di campo e Var. Una sterzata totale quindi, un’apertura di cancelli che faranno capire le modalità di confronto davanti agli episodi da campo. Il tutto in attesa della concretezza, visto che al momento è sì più che un’idea ma allo stato embrionale.
Formativo informativo
—Il comunicato è stato diffuso a margine del Consiglio Federale di…
