Monopoli, mercato in fermento. Colpi over all’orizzonte?


Si lavora senza sosta a Monopoli. Eppure qualcuno non era cosi convinto di alcune idee in casa biancoverde. L’arrivo di Tomei quale nuovo allenatore della squadra adriatica, la nuova politica societaria di quadratura dei conti e di maggiore sostenibilità, addio alle spese pazze e qualche giovane su cui puntare. Freddezza all’inizio, perplessità e, forse, qualche ironia. Ora, però, i fatti stanno arrivando e il Monopoli, pur in una nuova veste di società più legata all’equilibrio finanziario che non a spese ritenute troppo importanti con scarsi risultati, sta agendo nel cercare elementi in grado di calarsi subito nella nuova realtà biancoverde. Questo il nuovo imput del presidente Rossiello, ora unico proprietario della società, il quale, comunque, non ha nascosto obiettivi ambiziosi.

Da registrare un asse caldissimo con l’Avellino da parte del ds Pelliccioni che sta avendo continui contatti con il club irpino per portare a Monopoli calciatori che possano riempire quelle caselle giuste su richieste del neo tecnico Tomei. Trattasi di Maisto e Matera, due calciatori richiestissimi da altri club di Serie C ma che il Monopoli non vuole farsi sfuggire. Intanto è arrivato Peschetola, elemento importante e che dà qualità ad un organico che dovrà anche far fronte alle difficoltà temperamentali del prossimo campionato. Nuovo innesto anche in porta con l’arrivo di Perina, ex portiere della Turris con accantonamento della pista Tommaso Nobile, mentre altre uscite sono state quelle di Falbo e di Corti. Si dovrebbe puntare nuovamente sulla figura di Vassallo, oramai perno insostituibile nell’organico del Monopoli anche in termini di trasmissione di quelli che sono i valori del gruppo biancoverde. 

Nell’ottica della questione giovani, il Monopoli, nel frattempo, ha sottoscritto dei contratti di addestramento tecnico con tre calciatori del vivaio biancoverde, ossia Vito Di Benedetto, Giuseppe Simone e Luigi Sorgente (tutti classe 2004): nella passata stagione hanno giocato un ruolo chiave nella salvezza ottenuta dalla squadra nel campionato Primavera 2. Di Benedetto, terzino sinistro, nella passata stagione ha totalizzato 21 presenze e 3 gol in Primavera 2, oltre a 5 presenze con la prima squadra; una presenza in C anche per Simone, attaccante, che in Primavera ha raccolto 25 presenze e 4 gol. Infine, per il difensore centrale Sorgente, lo score è stato di 26 presenze e una rete.

Ma non è finita qui. Ci sono contatti con giovani cresciuti nel Bari sempre in quella visione di collaborazione storica tra il club biancoverde e quello biancorosso. Sono attese novità in tal senso mentre proprio in queste ore è stata lanciata la campagna abbonamenti per la prossima stagione con la possibilità di sottoscrivere le tessere a partire dalla giornata di lunedi 17 luglio. Un primo segnale di nuovo coinvolgimento da parte della società nei confronti della città e della tifoseria ancora un po’ dubbiosi sul nuovo corso biancoverde.

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related