Top & Flop di Virtus Francavilla-Messina


La Virtus Francavilla vince 1-0 la partita infinita contro il Messina. Un match sospeso per quasi quaranta minuti nel secondo tempo per il guasto ad uno dei riflettori. Un successo dei biancazzurri costruito nel primo tempo e difeso con i denti nella ripresa. E’ il terzo risultato utile consecutivo, secondo successo di fila in casa per la squadra di Villa che ha completamente dimenticato le due sconfitte iniziali. La classifica torna ampiamente positiva con un quarto posto (molto provvisorio in coabitazione con altre sei squadre) che fa comunque sorridere. Ill tecnico può essere contento, soprattutto, per un’altra ottima prestazione: tanto gioco nei primi quarantacinque minuti e sofferenza nel secondo tempo. Una squadra che però appare sempre in crescita. Da migliorare, però, la fase realizzativa: i pugliesi segnano ancora poco rispetto a quanto producono.
Una partita molto piacevole nonostante l’inizio su ritmi bassi che la Virtus Francavilla prende in mano tra il 10’ e il 21’ quando crea tre occasioni da rete prima di trovare il meritato vantaggio. Artistico prima spreca clamorosamente perdendo troppo tempo prima di calciare con la porta spalancata, poi trova la strepitosa respinta di Fumagalli che con un volo nel sette va a togliere un pallone colpito di testa dal numero 9. Il portiere è ancora protagonista quando neutralizza un tentativo ravvicinato di Biondi, ma deve arrendersi quando Artistico sblocca il risultato con un facile tap-in a porta vuota. Fondamentale l’azione di Biondi sulla fascia sinistra che ha messo al centro un cross basso solo da spingere in rete. Il Messina fatica a reagire, ma al 30’ va vicino al pareggio con una doppia conclusione ravvicinata di Polito prima e Plescia poi che trova l’ottima risposta di Forte. Il primo tempo sì chiude con segnali di vivacità di un Messina che dimostra di essere ancora pienamente in partita anche se la difesa soffre ogni volta che la squadra di casa riparte con velocità. Nella ripresa, Modica cambia subito inserendo Buffa e Cavallo e il Messina va subito vicino al pareggio con un tiro da fuori di Frisenna respinto in corner da un grande intervento di Forte. Poi arriva il blackout di trentotto minuti, ma quando sì riprende Frisenna ci riprova con un’altra conclusione dalla distanza, respinta come prima da un super Forte. Il duello sì rinnova poco dopo, altro bolide da fuori di Frisenna e altra respinta con i pugni di Forte. Il portiere biancazzurro è bravo a respingere di piede un diagonale insidioso di Emmausso e viene salvato da un fuorigioco quando Cavallo sì vede annullare il gol del pari trovato con un bel tiro da fuori. E’ un monologo del Messina che ci prova fino al 90’ senza però riuscire a superare Forte. Per il Messina dopo due pareggi è la prima sconfitta in campionato. La squadra di Modica non ha ancora vinto in questa stagione, ma a preoccupare in casa peloritana più del diciottesimo posto in una classifica ancora troppo parziale deve essere la fase difensiva. Sei gol concessi in tre partite e anche oggi troppe chance concesse con facilità agli avversari. Sarà indispensabile lavorare su questo aspetto e ripartire dall’ottimo secondo tempo per evitare di passare un campionato di sofferenza. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

Forte (Virtus Francavilla): la partita la sblocca Artistico con una gran giocata di Biondi, ma il risultato viene difeso con i denti grazie ai grandi interventi del portiere numero 22. Già sul finire del primo tempo sì oppone con un doppio intervento ravvicinato su Polito e Plescia. Nella ripresa sì supera con tre interventi in sequenza su altrettanti conclusioni di Frisenna, le prime due dirette nel sette. Dice di no con un piede ad un diagonale di Emmausso. C’è la sua firma sui tre punti conquistati. INSUPERABILE

Frisenna (Messina): ingaggia un duello spettacolare con Forte. Ne esce perdente, ma con poche colpe. Due grandi conclusioni dirette nel sette vengono salvate incredibilmente dal portiere avversario. Nella ripresa è il trascinatore dei suoi, ci prova con tutte le sue forze. L’ultimo ad arrendersi. SFORTUNATO

FLOP

De Marino (Virtus Francavilla): soffre nella ripresa e non dà una sensazione di sicurezza a tutto il reparto. Qualche errore di troppo nei disimpegni e un paio di volte concede il pallone agli avversari che non scartano il regalo. DISTRATTO

Plescia (Messina): non trova mai il guizzo vincente in area di rigore. Ha un paio di occasioni che potrebbe sfruttare meglio, ma non è preciso sotto porta. Ottimo il gioco di sponda, ma non riesce a calciare mai in maniera pericolosa verso la porta avversaria. SPUNTATO

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related