
Da sx: il Dirigente dell’AC Nardò Andrea De Braco, il calciatore Mattia Gennari, il dirigente del Basket Raffaello Presicce e il cestista Lorenzo Maspero, l’Assessore Giulia Puglia e il Consigliere delegato allo sport Antonio Tondo.
Nardò 04 ottobre 2023
San Francesco Patrono d’Italia. Quale migliore occasione per dare evidenza ai valori più belli da insegnare, custodire e tramandare? Italia è tutto: bellezza, arte, moda, storia, terra natìa e tanto altro. Italia culla della civiltà, lembo di terra adagiata al sole del mediterraneo, centro di gravità permanente di cultura e modernità, luogo che ha dato i natali agli uomini più illustri e geniali. Ma in un mondo globalizzato rimane intatto l’affetto alla bandiera e al tricolore. Nell’era della digitalizzazione è giusto richiamare valori assoluti e imprescindibili e farli apprendere alle nuove, e purtroppo distratte, generazioni. Valori che passano dal nostro bellissimo “verde, bianco e rosso”. Ottima l’iniziativa andata in scena questa mattina e che ci ha visti benaccetti ospiti. Ringraziamo il promotore della parrocchia dei Cappuccini, Don Camillo De Lazari, e Mino Zacà che lo ha coadiuvato. L’AC Nardò presente col dirigente Andrea De Braco e col calciatore Mattia Gennari che, alla numerosa scolaresca presente, ha trasmesso l’importanza, dello sport, della lealtà, dell’impegno, dell’abnegazione, del crescere bene e del volersi bene. Presente anche il basket neritino con i dirigenti Raffaello Presicce e il cestista Lorenzo Maspero, e l’Amministrazione Comunale con l’Assessore Giulia Puglia e il Consigliere delegato allo sport Antonio Tondo. Non è mancata l’emozione, l’inno di Mameli resta un brivido unico! Grazie per l’invito, W l’Italia, W San Francesco!
Una parte della scolaresca presente.
Bella e nutrita partecipazione.
L’emozione durante l’alzabandiera al suono dell’inno di Mameli.
W l’Italia, W San Francesco.
Fonte: Nardò Official site