Top & Flop di Picerno-Sorrento


Termina in parità la sfida tra Picerno e Sorrento, valida per la sesta giornata del girone C di Serie C: alla rete dei lucani al quarto d’ora di Murano ha risposto nella ripresa Ravasio. Un pari che smuove le rispettive classifiche e che permette ai costieri di tornare a fare punti dopo gli ultimi ko.

Partono forte i costieri con subito un tentativo dal limite di Scala, che fa la barba al palo. Risponde al 13′ il Picerno con Vitali, il cui mancino a giro dalla destra si perde abbondantemente a lato. Due giri di lancette e i melandrini si portano in vantaggio: destro dal limite di Novella non trattenuto da Marcone, che consente a Vitali di appoggiare per Murano, il quale trafigge l’estremo difensore ospite. Al 26′ il Sorrento sfiora il pareggio: punizione di Loreto dalla sinistra per l’incornata di Fusco, palla che si stampa all’incrocio. 

Ripresa che si apre con un doppio cambio tra le fila dei melandrini: in campo Pitarresi e De Cristofaro per Gallo e Albadoro. Al 50′ il Sorrento pareggia: punizione dalla destra di De Francesco per Ravasio, che da due passi non può sbagliare; prima rete stagionale per l’attaccante rossonero. Due giri di lancette e il Picerno sfiora il 2-1: destro al volo di Murano che si stampa sulla traversa. Al 56′ si segnala una botta con il destro di Pitarresi, troppo centrale per impensierire Marcone. Al quarto d’ora della ripresa, rigore per il Picerno: deviazione con il braccio in area di De Francesco, per Cappai è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Esposito, che si fa ipnotizzare da Marcone, bravo a deviare con la mano di richiamo. Al 63′ deviazione sotto porta di Murano, sugli sviluppi di un calcio d’angolo: palla di poco a lato. Girandola di cambi da una parte e dall’altra: Maiuri ridisegna il centrocampo inserendo Messori e Bonavolontà; dentro anche Petito. Longo invece si gioca le carte Ceccarelli e Diop. A tre minuti dal termine, Bonavolontà con il mancino al volo colpisce  un clamoroso palo. In pieno recupero Diop in tuffo da buonissima posizione manda di poco a lato. 

Si chiude in parità il match Picerno-Sorrento: lucani che agganciano al terzo posto il Latina e restano a tre punti dalla capolista Juve Stabia; tornano a fare i punti i rossoneri, agganciando il Monterosi al penultimo posto. Rimandato ancora una volta l’appuntamento con la vittoria.
Prossimo turno che vede il Picerno far visita, domenica prossima, al Crotone: fischio di inizio alle ore 16.15. Il Sorrento, invece, ospita il Messina alle ore 14.00 al “Viviani” di Potenza. 

Ecco i Top & Flop del match:

TOP

Jacopo Murano (Picerno): pericolo costante per la retroguardia rossonera, trova la quinta rete stagionale sfruttando un’indecisione di Marcone. Manca anche un penalty per un fallo piuttosto evidente di Loreto, non ravvisato dall’arbitro. Una gara di sostanza e di gran qualità. TRASCINATORE

Mario Ravasio (Sorrento): impiegato dal 1′ da Maiuri già nella trasferta di Crotone, il tecnico lo ripropone anche nella sfida con il Picerno e il classe ’98 non demerita affatto. Trova a sorpresa la sua prima rete stagionale, raccogliendo una palla vagante in area. E’ sicuramente la punta che mette più vivacità nella manovra offensiva degli ospiti. PERICOLOSO

FLOP

Emmanuele Esposito (Picerno): tra i flop essenzialmente per il penalty fallito, che costano due punti importanti per il Picerno. Sostituito poco dopo da Longo, che inserisce Diop al suo posto. SFORTUNATO

Ismaila Badje (Sorrento): match non particolarmente brillante per la punta gambiana, che rientra in campo dopo l’infortunio. Poche occasioni per lui, che comunque è generoso nel fornire il suo prezioso contributo in fase di rifinitura. SPENTO

RIVIVI LE EMOZIONI DEL MATCH!

Fonte:TuttoC.com

Share post:



Popular

Ti potrebbe interessare
Related