La Molfetta Calcio rifila una quaterna allβUnione Calcio Bisceglie e si qualifica per la finale di Coppa Italia di
Eccellenza pugliese. I biancorossi, per qualificarsi avevano bisogno di una vittoria con minimo due reti di
scarto ma hanno fatto meglio, calando il poker grazie alla doppietta di Lopez e alle reti di Lavopa e Colaci.
Mister Di Domenico, per questa fondamentale sfida di Coppa Italia, deve rinunciare ai due centrali di difesa
Stranieri e Piacente, entrambi squalificati e agli infortunati o non disponibili Souare, Palumbo e Martino.
Sparlotti inizialmente in campo con Chironi tra i pali, centrali difensivi Di Fulvio e Gelsi mentre esterni
Taccogna ed il neo acquisto Colaci. Centrocampo composto da Vicedomini, Amoruso e Lavopa a supporto
del tridente dβattacco formato da Lopez, Colamesta e Carissimi .
Al 7β² i biancorossi, potrebbero giΓ passare
in vantaggio ma il traversone di Colamesta, sul quale non riesce ad intervenire nessuno, si stampa
clamorosamente sul palo della porta difesa dal portiere Di Bari. Ancora gli sparlotti pericolosi al 14β², con un
calcio di punizione di capitan Vicedomini, che si spegne sul fondo. Un minuto dopo, Molfetta ancora in
avanti con Amoruso, che perΓ² calcia debolmente da buona posizione. Al 37β² ecco la svolta della prima
frazione di gioco: Baggini ferma Lopez lanciato a rete in area biscegliese: lβarbitro Lombardo di Brindisi,
decide per lβespulsione del difensore ospite e concede contemporaneamente un calcio di rigore al Molfetta.
Se ne occupa Lavopa, che realizza con freddezza, portando in vantaggio i biancorossi.
Al 43β ancora
Colamesta, autore di unβottima prestazione, scodella al centro per Lopez, che colpisce di testa ma la palla si
spegne di poco fuori. Primo tempo che termina con gli sparlotti avanti di un gol. Seconda frazione che parte
subito con la gioia del raddoppio per la Molfetta Calcio, che grazie a bomber Lopez, si porta sul 2 a 0. Altro
momento clou dellβincontro, lo si registra al 5β st: Binetti scalcia un βPeppeβ Lopez incontenibile: per il
difensore biscegliese significa secondo giallo ed espulsione. Unione Calcio Bisceglie dunque, in 9 uomini e
sotto di due reti. Da quel momento, la partita diventa un monologo biancorosso, con la Molfetta Calcio che
affonda ancora con Colaci al 25β per il 3 a 0 e al 36β ancora con Lopez, che confeziona cosΓ¬ la sua personale
doppietta. La partita termina 4 a 0 per il Molfetta, che porta così a casa, una vittoria strameritata.
Storica qualificazione in finale di Coppa Italia di Eccellenza dunque, per la compagine del presidente Saverio
Bufi; una qualificazione in finale che rappresenta il giusto premio per una squadra, seguita per la veritΓ ,
ancora molto freddamente dalla cittΓ ma che meriterebbe piΓΉ vicinanza e sostegno, da parte dei molfettesi.
MOLFETTA CALCIO-UC BISCEGLIE 4-0
Molfetta Calcio: Chironi, Colamesta, Gelsi (34β st Stellone), Taccogna (28β st Panelli), Lopez (37β st Romio),
Lavopa, Colaci, Vicedomini [k], Di Fulvio, Carissimi (15β st Scanzano), Amoruso (37β st Salvatore). A disp.
Lovecchio, Sasso, Rizzi, Dargenio. All. Di Domenico Fabio.
UC Bisceglie: Di Bari, Di Pierro (38β st Stella), Lullo S. (15β st Basile), Baggini, Andriano, Talin (17β st Cirulli),
Lanzone (28β st Petrignani), Binetti [k], Saani (1β st De Marco), Zinetti, Di Palma. A disp. Lullo G., Diomande,
Mbaye, Amoroso. All. Monopoli Angelo.
Arbitro: Lombardo Marco di Brindisi. Assistenti: De Gaetanis Luca di Brindisi e De Simone Luca di Casarano.
Reti: 37β pt Lavopa (rig.), 1β st Lopez, 25βst Colaci, 36β st Lopez.
Note. Ammonito: Andriano. Espulsi: Baggini al 37β pt e Binetti al 5β st, entrambi dellβUC Bisceglie. Recupero:
0β pt -3β st.
Ufficio Stampa β Molfetta Calcio Srl