Una doppietta di Guadalupi stende una coriacea Gelbison e avvicina il NardΓ² alla vetta. Non Γ¨ stato facile per gli uomini di Nicola Ragno superare una Gelbison venuta sul campo del NardΓ² (a Matino) per superare una crisi tecnica dopo l’esonero di Monticciolo.
Il nuovo tecnico cilentano, Alessandro Erra, un ritorno sulla panchina rossoblu, ha accarezzato per tutto il primo tempo l’idea di poter sgambettare il quotato NardΓ² e deve recriminare su due episodi chiave.
Al 10β azione corale con sviluppo sulla fascia sinistra e apertura sulla destra per l’inserimento di Kosovan. Gran tiro e palla a stamparsi sulla traversa. Al 20β dopo un tentativo di tiro di Dambros arriva la piΓΉ ghiotta delle occasioni. Ripartenza veloce, Bubas si smarca in area, esce a valanga Viola e lo atterra. Rigore. Va sul dischetto lo stesso Bubas che angola troppo la conclusione mandando fuori.
Doppio pericolo scampato per il Toro. Scoramento tra le fila cilentane. Guadalupi e D’Anna provano a dare la scossa al NardΓ² che va vicino al goal al 25β con Gennari. Colpo di testa respinto da Milan con Sall che sbroglia la mischia.
Il finale di tempo Γ¨ di marca neretina ma Dambros, D’Anna e Gentile non riescono a centrare il bersaglio nelle mischie in area causate da cross e corner insidiosi. Si va negli spogliatoi sullo 0-0.
Nella ripresa il NardΓ² alza i ritmi e chiude i cilentani nella propria metΓ campo. Milan si produce in un grande intervento su tiro di Dambros, deviato in corner ma deve soccombere al 57β quando Guadalupi calcia al volo in diagonale dal limite dell’area e infila l’angolino basso.
Al 65β arriva la reazione della Gelbison. Cross di Tuminelli e colpo di testa di Bubas di poco fuori. Risponde il NardΓ² con D’Anna, tiro deviato in corner.
Al 70β Guadalupi pennella una punizione-cross per Dambros che, defilato, di piatto non riesce a centrare lo specchio della porta.
Ci riesce al 74β Jacopo Russo da distanza ravvicinata ma gli si oppone col corpo Lollo. Al 76β Γ¨ Ferreira a impegnare la difesa rossoblu. Tiro del brasiliano deviato in corner dall’ex Francesco Russo.
Con gli ingressi di De Giorgi e Addae il NardΓ² acquisisce il controllo del match e trova il raddoppio all’87β. Ferreira appoggia a Guadalupi che dalla stessa posizione del primo goal fa partire un preciso rasoterra ad infilarsi nello stesso angolo alla destra di Milan. 2-0.
La partita sembra chiudersi qui, invece la rivitalizza al 93β Sall, abile a risolvere in rete una mischia in area neretina. Al 96β l’ultimo brivido del match. Dellino prova a riacciuffare il pari con un diagonale ma Viola Γ¨ sveglio e para a terra.
Finisce 2-1 con un NardΓ² piΓΉ vicino alla vetta e una Gelbison ridimensionata nelle ambizioni primarie di questo campionato.
TABELLINO:
NARDOβ-GELBISON 2-1
NardΓ² (3-5-2): Viola; Urquiza, Lanzolla, Gennari; Milli (28β s.t. Rossi), Ceccarini, Guadalupi (42β s.t. Mariani), Gentile (35β s.t. De Giorgi), Russo; Dambros (28β s.t. Addae), DβAnna (32β s.t. Ferreira). A disp. Furnari, Ingrosso, Dammacco Ciannamea.
Trainer: Nicola Ragno.
Gelbison (3-5-2): Milan; Tazza, Sall, Russo (34β s.t. Casiello); Tumminelli (22β s.t. Dellino), Lollo (34β s.t. De Pasquale), Manzo (39β s.t. Rodriguez), Rodrigues, Ferrante (34β s.t. Muratori); Bubas, Kosovan. A disp. Cirillo, Camilleri, Mettivier, Coppola.
Trainer: Alessandro Erra
Arbitro: Clemente Cortese di Bologna.
Assistenti: Francesco Lanfredi Sofia di Bologna e Matteo Lauri Modena
Marcatori: Guadalupi (N) 11β, 40β s.t., Sall (G) 48β s.t.
Note: ammoniti: Tazza, Kosovan, Manzo, Rodriguez (G). Angoli 4-2 per il NardΓ². Recuperi 1β p.t., 6β s.t.